Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Verso la foce
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Verso la foce - Gianni Celati - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Verso la foce
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quattro diari di viaggio che analizzano l'attraversamento d'una specie di deserto di solitudine, che è anche la vita normale di tutti i giorni. Viaggiando nelle campagne della pianura padana ci si imbatte nell'inquinamento del Po, in alberi malati e puzze industriali e si respira un'aria di solitudine urbana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
Reflowable
9788858834213

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca Aquadro
Recensioni: 4/5
Metafisica della foce

Come anticipato dallo scrittore stesso nella "Notizia" che apre il volume, ci troviamo di fronte a quattro "diari di viaggio": "Un paesaggio con centrale nucleare", "Esplorazione sugli argini", "Tre giorni nelle zone della grande bonifica" e l'eponimo "Verso la foce". Risalenti a un arco di tempo compreso fra il 1983 e il 1986, furono pubblicati nel 1989 "dopo essere stati riscritti e resi leggibili" come "racconti d'osservazione" (p. 9). Presentano, pur nelle differenze individuali, almeno un paio di caratteristiche comuni nella tendenza da un lato a una sorta di realismo fotografico nell'accumulo di dettagli ed episodi minimi dall'altro al passaggio dal particolare all'universale a partire dalla sensazione che ogni tanto da singoli oggetti o incontri possa trapelare il senso profondo del reale in atmosfere non lontane da certe poesie di Montale. Ho apprezzato lo stile spesso nominale, ellittico, veloce che rende questo viaggio al termine della pianura del Po a tratti metafisico e lirico come certe fotografie di Luigi Ghirri, non a caso amico e compagno di viaggio di Celati e scelto per l'immagine di copertina del volume. "Il pensiero della fine del mondo ormai ci accompagna come un'incertezza da bradisismo o mareggiata incombente: centomila sprofondamenti al secondo dentro e fuori di te, città strane dove non ti ritrovi, e visione di uomini chiusi in casa davanti a un televisore perché non sopportano di guardare in faccia altri uomini." (p. 124) "Il mondo esterno ha bisogno che lo osserviamo e raccontiamo, per avere esistenza." (p. 126)

Leggi di più Leggi di meno
guaranito92
Recensioni: 4/5

Quasi diario di viaggio, come tale è una storia di sorprese, di noia e d'incontri. La voce di celati si perde nei grandi paesaggi, nelle storielle quotidiane argomento di poche persone, per farsi via via più riflessiva, matura del suo carico, ponendo qui e là considerazioni vitali sul grande esclamativo dell'universo e il suo minuscolo puntino che è l'uomo. Inaugura in maniera diretta il racconto/diario che tornerà altre volte nell'opera di celati, un resoconto degli occhi e dell'animo che pensa gli umori e l'ambiente d'una vita che fa la sua fugace comparsa nella storia. Consigliato a chi nei propri viaggi vuole incominciare a fotografare col pensiero.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 3/5

Un viaggio strampalato, attraverso luoghi e contesti non sempre noti, anzi, spesso ignoti; con incontri singolari per la loro singolarità. Il territorio padano non è sempre e solo quello descritto da Celati e il fiume è anche altro: è memoria, è l'acqua che scorre e porta via le scorie che sono al contempo materiali ed esistenziali, è abitudine di vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianni Celati

1937, Sondrio

Scrittore, traduttore e critico letterario italiano. Dopo aver trascorso l'infanzia e l'adolescenza in provincia di Ferrara, si laurea a Bologna con una tesi su James Joyce. Scrive articoli per numerose riviste come "Lingua e stile", "Il Verri", "Il Caffè". Nel 1971 pubblica per Einaudi - per volontà di Italo Calvino - il suo primo romanzo, «Comiche». Docente in varie università italiane, al Dams di Bologna ha fra i suoi allievi Pier Vittorio Tondelli, Enrico Palandri, Andrea Pazienza, Freak Antoni. Tra le sue opere più note edite da Feltrinelli: «Narratori delle pianure» (1985, premi Cinque Scole e Grinzane Cavour), la trilogia «Parlamenti buffi» (1989, premio Mondello 1990), «La banda dei sospiri. Romanzo d'infanzia»...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore