Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I viaggi di Gulliver - Jonathan Swift - copertina
I viaggi di Gulliver - Jonathan Swift - 2
I viaggi di Gulliver - Jonathan Swift - copertina
I viaggi di Gulliver - Jonathan Swift - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
I viaggi di Gulliver
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,60 € 9,28 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,00 € 11,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,60 € 9,28 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,00 € 11,55 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libraccio
Chiudi
I viaggi di Gulliver - Jonathan Swift - copertina
I viaggi di Gulliver - Jonathan Swift - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il romanzo "I viaggi di Gulliver" venne pubblicato da Jonathan Swift nel 1726, con lo pseudonimo di Lemuel Gulliver. Vi si narrano le vicende e i viaggi del dottor Gulliver, che a causa di diversi naufragi approda in terre inesplorate e incontra popolazioni sconosciute. In realtà, parodiando i racconti di viaggio tanto in voga in quel periodo, Swift compie una feroce critica alla società del tempo e dietro alla trama fantasiosa traspare la sua ironica condanna al sistema politico, ecclesiastico e giudiziario. Il volume è diviso in quattro parti. La prima è la più nota e racconta le avventure di Gulliver sull'isola di Lilliput, abitata da uomini minuscoli, in lotta con gli abitanti della vicina isola di Blefuscu per stabilire il modo più corretto di rompere le uova (allegoria sia della controversia tra Inghilterra e Francia sia delle dispute tra anglicani e cattolici). Nella seconda parte Gulliver viene abbandonato dai compagni di viaggio nel paese di Brobdingnag, dove abitano uomini alti circa 22 metri, mentre la terza parte lo vede viaggiare in terre in cui vivono scienziati inconcludenti, maghi e popoli immortali. Nella quarta parte incontra gli Houyhnhnms, saggi cavalli parlanti cha hanno sottomesso gli Yahoos, creature abbrutite identiche agli umani, per i quali Gulliver prova una profonda repulsione. Rientrato a casa, non riesce più a sopportare l'odore degli uomini e va a vivere per sempre nella stalla dei cavalli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SE
2012
1 marzo 2012
341 p., Brossura
9788877109408

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Non smetterà mai di valere per Swift la meravigliosa frase che gli dedicò Kierkegaard: "L'inglese Swift in gioventù costruì un manicomio dove egli stesso da vecchio fu ricoverato. E si racconta che spesso si guardava nello specchio ripetendo: «Povero vecchio mio!». Incisione che meriterebbe il bronzo tanto rispecchia il giusto approdo delle sue nausee, del suo carattere, del suo sarcasmo. Egli vide se stesso e l'epilogo di ogni uomo in questo libro, vide la confusione e la grettezza del vivere nell'odio, le presunzioni del primeggiare, l'ottusità del potere, la regalità dell'idiozia. Mentre narra di una battaglia sul diverso modo di rompere le uova (meraviglioso!) fra due nazioni Egli sta descrivendo una Francia e un'Inghilterra in lotta per motivi religiosi. I tasti dell'Utopia lavorati ad arte toccheranno poi eventi strabilianti e in fondo inutili, una successione di maghi cialtroneschi, gigantoni inetti, cavalli dalla morale facile. L'esito sarà l'autoreclusione. Ma dove sta la grandezza del libro? Nello smontare pagina per pagina l'atroce seriosità della vita attraverso gli arti della favola colta, i mille perditempo oziosi nei quali si perdono i reami che Egli finisce per trovarsi di fronte. E' la farsa che abita gli uomini, miseri accattoni del sentire che vivono le leggi della forza, dell'accumulo, di un rispetto e un amore ormai identici a piante secche nei tanti terreni a cui apre l'esperienza. Se il solo denaro è il timone e la dottrina di tutto, è chiaro che il nero è bianco e viceversa, a seconda di chi comanda. Niente allora supererà il finale della storia, e cioè - maestosa e amara verità - il disgusto per la razza umana, questa povera argilla arrogante che passa la vita a sfregiarsi fra scontri e insanie. E forse chi legge fa la stessa cosa, riconosce un primato all'arte, a cieli e ad astri di altissima fantasia contro la pusillanime parabola di grandezze totalmente vuote. Saggi cavalli ne sapranno sempre di più dei poveri ronzini chiamati uomini.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jonathan Swift

1667, Dublino

Jonathan Swift è considerato tra i massimi esponenti della letteratura inglese, ed uno dei più grandi scrittori satirici mai esistiti. Figlio di genitori inglesi stabilitisi in Irlanda, Jonathan Swift, nasce il 30 novembre 1667 a Dublino, ma perde il padre a pochi mesi dalla nascita. La madre fa ritorno in Inghilterra nel 1673, mentre Jonathan, affidato agli zii, rimane a Dublino. Cresce in un ambiente estremamente povero, spesso oggetto di insulti e denigrazioni a causa della sua condizione sociale - aspetto che avrà profonda influenza sulle sue future idee sociali. Durante l'infanzia studia a Kilkenny, poi a Dublino, presso il Trinity College. Nel 1689, su consiglio della madre, si trasferisce in Inghilterra, dove trova un impiego come segretario del diplomatico e scrittore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore