Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Disponibile dal 25/11/25
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. dal 25/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina

Descrizione

«Tutti quei morti ammazzati, e io ancora senza giustizia».


Serve coraggio quando si parte, ma a volte ne serve ancora di più quando si torna. È il luglio del 1940, l’Italia è in guerra. Ricciardi – preoccupato per la figlia Marta e per i suoceri, in grave pericolo a causa delle origini ebraiche – ha ormai trasferito la famiglia a Fortino, il paese dove è nato. Lì, nei luoghi dell’infanzia, sperava di avere un po’ di quiete. Invece, mentre in città il fido brigadiere Maione cerca di salvare un comune amico da morte certa, tra le montagne del Cilento il commissario è messo faccia a faccia con un passato che avrebbe voluto scordare. Per lui, e non solo per lui, è arrivato il momento di regolare i conti con la propria storia. Del resto è questo, quasi sempre, il destino di chi torna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
25 novembre 2025
256 p., Brossura
9788806271497

Valutazioni e recensioni

4,09/5
Recensioni: 4/5
(23)
5
(12)
4
(4)
3
(4)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna S.
Recensioni: 4/5
In gradevole (e lenta) compagnia

Ormai dobbiamo dimenticarci del giallo, questo è assodato. Rimane, in ogni caso, una lettura sempre molto gradevole, quella del commissario Ricciardi (e di tutti i suoi comprimari), alle prese con un passato poco noto e un futuro ancor più incerto. La guerra è ormai scoppiata e Napoli non è più un luogo sicuro per la famiglia di Ricciardi, i cui suoceri scontano lontane parentele di origini ebraiche. Ma anche gli amici che sono rimasti in città non possono certo dormire sonni tranquilli: le lotta antifascista del dottor Modo richiederà un intervento corale che lo levi dai pasticci. E Livia, oltreoceano... Nel frattempo, a Fortino, il commissario scoprirà - molto lentamente - il colpevole di un lontano omicidio. De Giovanni regala ancora qualche ora di piacevole compagnia.

Leggi di più Leggi di meno
sorgiu
Recensioni: 5/5
Malinconico

Libro ben scritto, che continua l'appassionante epopea di Ricciardi. Unica pecca, l'eccessiva dolcezza nella descrizione di Marta

Leggi di più Leggi di meno
Gen@
Recensioni: 5/5

Un racconto bello ma dallo stile diverso ...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,09/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(4)
3
(4)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore