L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui di Alice Milani (Becco Giallo, 2022) ci restituisce la vita della poetessa polacca, Premio Nobel per la Letteratura nel 1996, in maniera lieve e delicata fondendo poesia, colori pastello e tavole assemblate con dei collage, tanto amati dalla poetessa. Ne esce un ritratto vivo, intimo, e scherzoso come solo questa donna riusciva ad essere, pur trattando tematiche impegnative. «Siamo sotto la legge marziale. Eh? Ma… Che vuol dire? Non lo so di preciso. Ma suppongo che verrà imposto il coprifuoco. Chiuderanno i confini, gli aeroporti, la posta sarà controllata, così come le lezioni all’università, se non verranno sospese. Le associazioni saranno messe fuori legge, quindi anche Solidarność. I militanti e i leader saranno di sicuro arrestati. Le stazioni ferroviarie, le centrali elettriche, le miniere, le fabbriche...Tutto verrà posto sotto il controllo militare. Tutti dovranno seguire gli ordini o trovarsi di fronte alla corte marziale. Oddio! Ma, Kornel, noi staremo sempre assieme, vero? Non devi avere paura». «Wislawa è così: sembra sempre che scherzi, le cose serie le dice en passant, come se fossero un gioco. Pero ha ragione! Del resto come diceva il grande poeta: Cos’è la poesia che non salva / I popoli né le persone? / Una complicità di menzogne ufficiali. Oh, non saprei! Tu citi Czezlav Milosz, ma ricordas che si scrive per persone singole. Si scrive per un lettore, uno che sia tanto gentile da trovare tempo, voglia e un po’ di silenzio per leggere una poesia. Ma questo serve per migliorare il mondo? Non lo so»
La vita di Wislawa Szymbroska in delicati colori pastello. Le tavole sono bellissime: si alternano disegni con lo stile dell'acquerello ad altri che hanno l'aspetto di collage, ritagli di giornale in bianco e nero messi uno uno sfondo colorato. Oltre ai dialoghi veri e propri, ci sono stralci delle sue poesie a contornare i disegni e ad accompagnare la lettura. Mi sembra un bellissimo modo per far conoscere la figura di una grande poetessa e avvicinare più in generale alla lettura della poesia.
Se c’erano due cose che Wislawa Szymborska amava con tutto il cuore, quelle erano la poesia e i collage. Ed è fondendo sapientemente queste due arti che Alice Milano ha realizzato per Becco Giallo il graphic novel biografico a lei dedicato. Il sottotitolo dell’opera, “Si da il caso che io sia qui”, è tratto da un verso della poesia “Non occorre titolo”: In punta dei piedi, tra acquerelli sfumati, ritagli fotografici e citazioni liriche, l’autrice racconta il cuore della vita di Wislawa partendo da un lontano 1946 in Cracovia, quando la poetessa era una giovane donna in procinto di sposarsi. Avvolta dalle grandi trasformazioni storiche dell’epoca, la Szymborska visse tra ambienti letterari influenti e piccole stanze appena illuminate, alimentando costantemente la sua vena poetica, il senso critico e il suo impegno sociale. Cambiando rotta, se necessario anche il pensiero, ma mai l’identità. Le illustrazioni del romanzo hanno colori decisi con dettagli appena abbozzati, i soggetti si fondono con l’ambiente alternandosi a collage vividi e nitidi, testimoni storici e culturali in continua evoluzione. Ci sono tanti stralci di poesie da richiamare alla mente, se già le si è amate, o da scoprire appieno qualora nuovi alla sua arte. È un modo dolce e rispettoso, questo graphic novel, di entrare nella vita di una donna immensa che l’ha sapientemente tenuta in equilibrio tra ragione e sentimento, serietà ed ironia, prosa e poesia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore