Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Alla linea
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Alla linea - Joseph Ponthus,Ileana Zagaglia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Alla linea
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questo romanzo-poesia racconta di un operaio interinale che lavora in Bretagna, prima nella conservazione del pesce e poi in un mattatoio. Giorno dopo giorno elenca con precisione i gesti del lavoro alla catena di montaggio, il fragore, la stanchezza immensa, i sogni inghiottiti dalla ripetizione di riti sfinenti, la sofferenza del corpo e l'annullamento dell'anima. A salvarlo è il fatto di avere una vita parallela, interiore, animata dai grandi autori latini, dalle canzoni di Trenet, dai romanzi di Dumas. È la sua vittoria precaria sull'alienazione del lavoro ripetitivo, una vittoria nutrita anche dalla gioia delle domeniche, dall'affetto per un cane, dall'amore per una donna, dall'odore del mare. La scrittura in versi liberi, sospesa e concitata al tempo stesso, asseconda il ritmo della fabbrica che è la colonna sonora di questo poema del contemporaneo, questa Odissea in cui Ulisse combatte contro i suoi ciclopi: i frutti di mare da spalare e le carcasse dei manzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788858794685

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

EC
Recensioni: 4/5
Tutti alla linea

Libro unico e sorprendente, originale nella forma adottata -il verso libero privo di punteggiatura- e nei contenuti, apparentemente inattuali. Ponthus, scomparso prematuramente a 42 anni, descrive in una struttura bipartita le sue giornate alla linea. In qualità di addetto dell’industria agroalimentare bretone conosce e “celebra” la fatica e l’abbruttimento della fabbrica contemporanea, prima nella lavorazione dei molluschi, poi della carne. La ripetitività dei gesti, i piccoli riti quotidiani, i malesseri fisici sono spezzati e variati solo dalle reminiscenze letterarie e musicali dello scrittore, laureato in lettere, ma anche dall’amore per la moglie e per il proprio cane, tutti elementi che gli consentono di sopravvivere ai turni e all’annullamento mentale e fisico. Si legge in un soffio.

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 4/5

Esiste ancora una classe operaia? Capitale, forza lavoro, fabbrica, linea di produzione: sono termini che paiono appartenere ad un gergo desueto, ad una diversa era industriale, a disquisizioni filosofiche relegate ai corsi accademici. Se non si è parte in causa, è difficile raffigurarsi una realtà che raramente trova spazio nella narrativa odierna. Ponthus supera lo schema della finzione e della rappresentazione: non immagina, ma vive la quotidianità della working class. La sua motivazione non viene da un progetto artistico, ma dalla concreta necessità di ottenere uno stipendio con cui mantenersi. La lavorazione ittica prima e il macello poi lo inglobano, alterano la percezione del tempo e del ciclo diurno, lo sfiniscono fisicamente, minacciano di alienarlo. Una forma di salvezza arriva dall’educazione scolastica ‘alta’ ricevuta, la stessa che parrebbe essere stata sprecata e vanificata dal precariato. Nella ripetizione e nella fatica della fabbrica, la mente divaga e trova agganci e rimandi negli autori studiati e nelle loro opere. La guerra in trincea di Apollinaire non è cosi dissimile dalla lotta quotidiana nel mattatoio. I pensieri trovano la forma di versi liberi che si depositano in rete per poi coagularsi in questa sorta di poema che evidenzia la paradossale bellezza della fabbrica, la forza e la resistenza di un’epica quotidiana divenuta invisibile ai più.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Joseph Ponthus

 Joseph Ponthus è nato nel 1978 e morto nel 2021.Ha studiato letteratura a Reims e lavori socialia Nancy, ha fatto l’educatore nella periferia diParigi per poi stabilirsi in Bretagna. Alla linea,il suo primo e unico romanzo, è stato un casoeditoriale e ha riscosso grande successo di critica,aggiudicandosi cinque premi letterari.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore