L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera.
«Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore». Roberto Saviano
Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni politiche, nelle strade si riversano rabbia, violenza, molta eroina. Ad agitare la vita di Rossella, da un giorno all’altro, ci pensa Francesco: lui è uno studente calabrese fuori sede. Il sentimento che nasce fra loro è qualcosa che nessuno dei due aveva mai provato. Trascorsi i primi mesi spensierati, Rossella scopre che la famiglia di Francesco è legata a una potente ’ndrina della Piana di Gioia Tauro. Durante una vacanza a Palmi, dove ha portato anche i genitori, assiste allo scoppio di una faida: un vortice di violenza che travolge tutto e tutti, dal quale Rossella sceglie di non scappare, almeno non senza Francesco. È convinta che il loro amore sia così potente da fermare la mattanza. Che sia il lievito necessario per cambiare il corso delle cose. Il 22 febbraio 1981 Rossella Casini sparisce misteriosamente dopo aver annunciato il proprio rientro a casa. Nessuno la rivedrà più. Sebbene il corpo non sia stato ritrovato, è riconosciuta dallo Stato come vittima di ’ndrangheta. Roberto Saviano ha scritto il romanzo della sua storia, un’avventura umana che strazia, ricolma d’amore, di violenza e di coraggio.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho faticato le prime 25 pagine, forse a causa dell'inconscia resistenza ad avvicinare una storia d'amore tragica. Poi il libro parte e lo si chiude solo all'ultima parola. Lo stato d'animo in cui lascia è diverso dagli altri libri di Saviano: commozione. Quella che nasce quando si tocca qualcosa di profondo e di alto.
Utilizzando “l’arma” che meglio sa maneggiare, la scrittura, ancora una volta Roberto Saviano ha scritto la storia, ai più (fino ad oggi) sconosciuta, di una ragazza di 25 anni che per amore, sfidò – non temendo di guardarli in faccia - i poteri criminali ndranghetisti dei primi anni ’80. “Questa è la mia vendetta per te”: basterebbe la dedica che apre il romanzo per convincersi a leggere il racconto tragico e struggente della vita, prima ancora che della morte, di Rossella Casini, giovane studentessa universitaria fiorentina piena di vita, la cui esistenza, dopo l’incontro con Francesco Frisina (detto ‘u principinu), giovane di Palmi, non sarà più quella di prima. E’ una storia potente, e Saviano, sottraendola dall’oblio, l’ha raccontata con la passione smisurata che lo contraddistingue, ma anche con la tenerezza, la delicatezza ed il rispetto dovuti a Rossella. Pagina dopo pagina, l’Autore - compulsando diversi verbali ed atti giudiziari - è riuscito davvero a “vendicare” Rossella, chiamando i suoi lettori ad abbandonare, per amore di verità e giustizia, il silenzio che per oltre quarant’anni ha avvolto la straordinaria avventura umana, non priva di coraggio, di Rossella Casini e far riemergere, da un fondo marino limaccioso calabrese, il suo corpo ed i suoi sentimenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore