L' ascolto gentile. Racconti clinici
- EAN: 9788858425282

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
19/11/2019 17:52:18
Questo libro di Eugenio Borgna è un piccolo Vangelo laico per tutti quelli che hanno sofferto di malinconia, tristezza, solitudine. Sicché suppongo per tutti, salvo gli sciocchi e le persone veramente folli e perdute poiché non sapranno mai di essere folli. Le persone 'sane' temono il baratro della follia, questa 'triste sorella della poesia'. L'autore, per i pochi che non lo sanno, è un grande psichiatra ed ha diretto per quasi quarant'anni il manicomio, reparto femminile, di Novara. In questo ultimo volume racconta i destini di sei donne infelici a vario titolo eppure 'sorelle' nella stessa melanconia e nello sforzo doloroso di uscirne. Leggere questo libro è già un antidolorifico morale, un antibiotico spirituale. Il medico ci insegna che quando si è provato un grande dolore, un lutto, l'esperienza dura tutta la vita, con i sensi di colpa e con la nostalgia. E nello stesso tempo ci insegna che l'elaborazione del dolore ci rende gentili, ci intenerisce e ci regala la grande disponibilità a capire il dolore degli altri. Questo libro è un farmaco, venti pagine al giorno e in dieci giorni proveremo una leggerezza nuova. Parafrasando il poeta di Genova: dai diamanti non nasce niente, dal Dolore nascono i fiori.
