L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A volte viviamo dei rapporti strani che ci fanno bene, anche se nessun altro sembra capirlo. Addie e Louis, entrambi vedovi e ormai anziani, decidono di passare le notti insieme a parlare al buio, sfidando il pregiudizio della comunità di Holt, per nulla incline ad accettare una relazione così poco conforme alla morale di una tipica cittadina della provincia americana. Louis è poco comunicativo e molto insicuro, Addie invece non ha paura di dire quello che sente, ma pian piano emerge tra loro l’affinità necessaria per ritrovare quel senso di intimità che sentono di aver smarrito da anni: «attraversare la notte insieme» assume allora un significato più profondo di quello letterale, vuol dire tenersi compagnia anche nei momenti più spiacevoli, anche nei ricordi più bui. Un romanzo brevissimo e delicato, triste di una tristezza bella, tenue come la luce morente del crepuscolo sulle praterie del Colorado, per ricordarsi che affrontare la solitudine è spesso un atto di coraggio reiterato quotidianamente nelle piccole attenzioni e nell’ascolto che regaliamo all’altro.
Autore veramente interessante: la storia è molto particolare e anche i personaggi sono ben descritti. Non sono sicuro che lo stile adottato dall'autore sia il più congeniale per le storie che racconta: sembra che il minimalismo esacerbato della prosa sminuisca le emozioni dei personaggi principali, come quando con un gesto svelto si ingabbia una mosca in un bicchiere di vetro
Mi mancava Kent Haruf. Lei prende l'iniziativa e gli chiede di dormire insieme per "attraversare la notte". Carezze per non venire sconfitti dalla solitudine. Cazzotti quando dalla solitudine ci si è allontanati, ma un bene probabilmente superiore deve trovare soddisfazione. Stile scarno che riesce comunque ad intenerire e far riflettere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lontanissimo dai barocchismi e dalla logorrea del post-moderno, Haruf è stato il maestro della rarefazione. I suoi personaggi sono calmi e silenziosi nonostante l’oscurità che li avvolge. Il registro semplice e trasparente, a tratti monocorde, pare guidare con cautela questi eroi del quotidiano dalle tenebre del Midwest verso la luce, nella fattispecie verso una lampada, quella che rischiara la camera da letto in cui è ambientato questo romanzo di Haruf.
Come nella trilogia della pianura, anche quest’opera è ambientata a Holt, piccola cittadina fittizia del Colorado. I protagonisti sono Addie e Louis. Entrambi vedovi, entrambi assuefatti alla solitudine. Louis fa il primo passo e chiede al vicino di casa di dormire con lei, senza implicazioni sessuali, per combattere insieme l’assordante silenzio della notte.
La camera da letto condivisa diventa teatro di confessioni. Mai urlate, ma accennate delicatamente, con quell’intimità commuovente e realistica che è stata il tratto inconfondibile dell’intera opera di Haruf. Brevi flashback, mano nella mano, con il resto del corpo distante, alla ricerca di candida tenerezza. Vietato cedere ad altri impulsi che rovinerebbero l’ottima conversazione.
Non c’è una parola che suoni finta nei dialoghi tra i due personaggi. Parole franche, semplici e trasparenti, ma mai prevedibili o ipocrite, come la prosa di Haruf d’altronde.
Molti romanzi si preoccupano di descrivere personaggi alla ricerca della felicità. Haruf non cede a questa tentazione. L’autore si preoccupa di mostrare l’imprevedibile onnipresenza della felicità, piccolo faro che rischiara le altrettanto onnipresenti miserie del quotidiano, piccolo quanto questo gioiello postumo che incorona l’indiscutibile bravura di uno dei più grandi scrittori del ventesimo secolo.
Recensione di Matteo Rucco
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore