Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salvato in 1 lista dei desideri
Attualmente non disponibile Attualmente non disponibile
Info
Caravaggio. Ediz. illustrata
19,00 € 20,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+190 punti Effe
-5% 20,00 € 19,00 €
Attualmente non disp. Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Caravaggio. Ediz. illustrata - Vittorio Sgarbi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa monografia, agile e completa, ripercorre vita e opere del Caravaggio, analizzando la sua esistenza disordinata e avventurosa e la grandezza rivoluzionaria dei suoi capolavori. Come spiega Vittorio Sgarbi "Vita e opere di un artista finiscono sempre con l'assomigliarsi; ma in Caravaggio c'è uno spirito di gioco, un piacere della beffa e una mancanza di misura nella vita che non si rispecchiano neanche nell'opera più spregiudicata, la quale si spiega bensì attraverso un radicale rinnovamento del pensiero cui è estranea ogni sregolatezza".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
2 dicembre 2005
208 p., ill. , Brossura
9788876246067

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
LAURA D'ABROSCA
Recensioni: 5/5

CARAVAGGIO- Vittorio Sgarbi Mi interessava la descrizione di Caravaggio "Il canestro di frutta" dell'Ambrosiana, perchè rappresenta il pensiero moderno.E' la fondazione di un genere quello della natura morta, nasce in Olanda, grazie ai pittori fiamminghi, è un tipo di rappresentazione pittorica che consiste nel ritrarre oggetti inanimati, solitamente sono frutta e fiori, ma anche oggetti di vario tipo come strumenti musicali e rappresenta un tema frequente nella storia dell'arte italiana. Il termine "natura morta" è stato coniato nel tardo Rinascimento, gli inglesi dicono "Still-life". In questa natura morta la luce è capillare, anche la consistenza materica, esprime la semplicità della frutta, le foglie raggrinzite, la mela con una vistosa bacatura dà il senso della caducità delle cose, tutto finisce velocemente si consuma con il tempo. E' ricco di significati simbolici, sintesi di vita e di morte, di eternità e caducità, sinonimo di abbondanza, allegoria della transitorietà della bellezza con un trionfo di frutti e fiori, diventa così l'artista più innovativo del suo tempo che consacrò il genere sul piano teorico. L'arte penetra nella vita quotidiana. Le civiltà si esprimono con espressioni artistiche e danno la misura della vita consentono la storia del gusto e del costume. L'arte è un viaggio meraviglioso con trame nascoste, con i desideri le passioni dell'artista, è il collegamento più efficace tra cuore e pensiero. Per questo "sensibiltà artistica" è sprofondare nelle opere per capire la VITA...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Vittorio Sgarbi

1952, Ferrara

Vittorio Sgarbi è un noto critico e storico dell'arte, ha ricoperto altresì vari ruoli  in settori eterogenei, come quello della politica o della televisione. Durante la sua carriera ha curato mostre sia in Italia che all'estero ed è autore di numerosi saggi come Davanti all'immagine (BUR, 1989), Lezioni private (Mondadori, 1996), Il bene e il bello (Bompiani, 2002), L'italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore (Bompiani, 2006) e Nel nome del figlio (Bompiani 2012). Del 2014 sono Un capolavoro di Carlo Maratti. Rebecca ed Eliezer al pozzo (Lizea Arte), Il punto di vista del cavallo. Caravaggio (Bompiani) e Il tesoro d'Italia. Gli anni delle meraviglie (Bompiani). Con Michele Ainis è co-autore di La Costituzione e la Bellezza, pubblicato da La Nave...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore