L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Libro vincitore del Premio Strega 1959
Un capolavoro senza tempo. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa è un affresco epico e malinconico della Sicilia ottocentesca, attraversata dal vento del cambiamento con l’impresa garibaldina e l’inesorabile declino dell’aristocrazia.
«Molte cose sarebbero avvenute, ma tutto sarebbe stato una commedia, una rumorosa, romantica commedia con qualche macchia di sangue sulla veste buffonesca.»
«Uno spaccato di società, una storia del passato destinata a diventare profezia perpetua del futuro.» - Valerio Musumeci, La Croce Quotidiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo storico perfetto! Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina, assiste impotente alla fine dell'egemonia aristocratica e alla lenta ma inesorabile ascesa della borghesia. Sullo sfondo, un paese disunito che lotta per diventare uno e che ci riuscirà, ma non proprio nel modo giusto.
Il Gattopardo è un romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento, dal trapasso dal Regno Borbonico alla transizione unitaria del Regno d'Italia, seguita alla spedizione dei Mille di Garibaldi. Il titolo ha origine nello stemma di famiglia dei principi di Lampedusa, rappresentato dal Felis leptailurus serval, una belva felina. A Palazzo Salina abita il principe Fabrizio, il gattopardo, con la moglie Stella e i loro sette figli: è un signore distinto e affascinante, raffinato cultore di studi astronomici. Con lo sbarco in Sicilia di Garibaldi e del suo esercito, va prendendo piede un nuovo ceto, quello borghese, che il principe guarda con malcelato disprezzo, in quanto prodotto deteriore dei nuovi tempi. L'intraprendente nipote Tancredi Falconeri non esita a cavalcare la nuova epoca in cerca del potere economico, combattendo tra le file dei garibaldini, cercando insieme di rassicurare il titubante zio che il corso degli eventi si volgerà alla fine a vantaggio della loro classe. Il principe trascorre con tutta la famiglia le vacanze nella residenza estiva di Donnafugata; il nuovo sindaco del paese è don Calogero Sedàra, un parvenu, ma intelligente e ambizioso, che cerca subito di entrare nelle simpatie degli aristocratici Salina, tramite la figlia Angelica, cui il passionale Tancredi non tarderà a soccombere. Al principe viene offerto un seggio nel parlamento italiano, che però lui rifiuta. Il principe condurrà vita appartata fino al giorno in cui verrà serenamente a mancare in una stanza d'albergo a Palermo dopo il viaggio di ritorno da Caserta, dove si era recato per cure mediche. Romanzo potente, con una ricca trama e scrittura fluida e scorrevole.
BELLISSIMO !!! La storia della decadenza della nobiltà siciliana ! Lotte di potere , vicende familiari, amori e passioni, rimorsi e nostalgia , in una terra, la Sicilia, incendiata dal sole . Scritto in uno stile eccezionale. Pieno di pagine incantevoli! Assolutamente da leggere !!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore