L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dick propone con “Labirinto di morte” una storia che unisce thriller, giallo e fantascienza. Si tratta di un romanzo i cui protagonisti si muovono sempre in una condizione tra angoscia e mistero e i colpi di scena si susseguono sino alla conclusione. Non mancano gli spunti religiosi e sul senso della realtà e dell’esistenza, come in altri romanzi di Dick, ma qui il tutto è comunque “composto” in modo che mi è parso particolarmente equilibrato nel contesto della narrazione. Curiosi i titoli “sfasati” dei singoli capitoli :- ) e apprezzabile la postfazione curata da Umberto Rossi che completa gradevolmente la lettura del romanzo.
Come ha notato più di un esperto, la produzione dickiana è segnata da enormi salti qualitativi a livello di stile e trovate narrative. Per quanto le premesse di "Labirinto di morte" siano interessanti e si ricolleghino ad opere classiche quali "Il signore delle mosche", (Il tema del gruppo isolato, costretto a riformare una società in proprio, esasperato in questa situazione dall'essere composto da professionisti che sono lì senza un reale obbiettivo), non reggono per tutto il romanzo. La scrittura tende all'involuzione, così come lo sviluppo stesso della trama non trova reali sbocchi. Sicuramente questo si collega al focus stesso del romanzo, che diventa ossessivo, ma risulterà indigesto per chi approccia Dick per la prima volta. Discreto, ma da evitare se siete nuovi alla fantascienza o all'autore.
Questo libro mi ha lasciato di stucco a causa dell'irrealtà del contesto. Abituato a Dick, ho creduto di potermelo spiegare, e invece l'autore è sempre davanti a me e mi mostra una nuova idea di realtà. Stupendo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore