Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis

I libri in uscita nel 2022

Cosa leggeremo 2022

Cosa leggeremo nel 2022? Scopri i libri più attesi: i nuovi romanzi di Antonio Manzini, Isabel Allende e Michel Houellebecq. In questa pagina trovi i libri da leggere, le novità e tutte le anticipazioni editoriali. Approfitta della consegna gratis sui libri in pagina, fino al 4 febbraio 2022*

Gli autori più attesi

Grandi ritorni e importanti novità nel panorama letterario. Noi ti consigliamo questi titoli!

Libro Violeta Isabel Allende

Raccontata attraverso gli occhi di una donna che vive un secolo di sconvolgimenti con passione, Isabel Allende ci consegna ancora una volta una storia epica che esalta ed emoziona

Libro Annientare Michel Houellebecq

Un romanzo fluviale, una architettura narrativa con personaggi indimenticabili, forse il romanzo più potente di Michel Houellebecq

Libro Il primo caffè della giornata Toshikazu Kawaguchi

Il nuovo libro dell'autore del bestseller Finché il caffè è caldo, lo scrittore giapponese Toshikazu Kawaguchi

Libro Le ossa parlano Antonio Manzini

Antonio Manzini procede di un altro capitolo nel grande romanzo del suo personaggio: Rocco Schiavone

Libro Le ore più buie Michael Connelly

Michael Connelly prende le mosse dai clamorosi fatti che hanno sconvolto l'opinione pubblica nel 2020 e intesse una doppia indagine

Libro Verso il paradiso Hanya Yanagihara

Una storia audace e brillante che abbraccia tre secoli e tre diverse versioni della storia americana, e parla di amanti, di famiglia, di perdita

Libro Il serpente maiuscolo Pierre Lemaitre

In questo gustoso e cattivissimo gioco al massacro in puro stile Tarantino, Pierre Lemaitre dà il meglio di sé con il suo spirito caustico e brillante

Libro Morsi Marco Peano

Una storia sulla fatica di cavarsela in un mondo a misura di adulti, quando gli adulti escono di scena e ti lasciano solo

Libro Il cielo sbagliato Silvia Truzzi

Un emozionante affresco sul desiderio di emancipazione, con il ritmo narrativo di un grande romanzo storico

Libro L'equazione del cuore Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni ci consegna a un personaggio, tormentato e meravigliosamente umano, messo dinanzi al mistero del cuore

Grandi romanzi

Scopri le prossime uscite di narrativa di questa nuova stagione letteraria

Gialli e thriller

Nuove voci e grandi conferme. Tante proposte per tutti gli appassionati del brivido

Fumetti e manga

Uno spazio dedicato alle uscite più interessanti e attese dei prossimi mesi

Saggi e manuali

Per i più curiosi, per chi desidera approfondire l'attualità o coltivare una passione

Cosa leggeremo nel 2022?

Il 2022 inizierà con molte uscite che andranno a popolare il mercato editoriale dei primi mesi del nuovo anno. Molti autori pubblicheranno nuovi romanzi che infiammeranno la scena editoriale...

NARRATIVA STRANIERA
Tra i grandi autori internazionali vi anticipiamo il ritorno di Hanya Yanagihara con Verso il Paradiso, un romanzo sul desiderio di proteggere coloro che amiamo e dal dolore che ne deriva quando non possiamo farlo. Toshikazu Kawaguchi torna con la sua caffetteria speciale che serve un caffè dal profumo intenso e avvolgente, capace di evocare emozioni andate, Il primo caffè della giornata. Tra i libri da leggere nel 2022 non possiamo non citare il nuovo di Isabel Allende, che questa volta narra in prima persona la storia di Violeta, una vita che attraversa cento anni di eventi straordinari, vissuti tra il Cile e gli Stati Uniti e la Norvegia. C’è grande attesa anche per il nuovo romanzo dell'acclamato quanto controverso scrittore Michel Houellebecq, Annientare, pubblicato da La Nave di Teseo e definito da Elisabetta Sgarbi un libro fluviale, con personaggi indimenticabili. Lo stesso editore a febbraio, dopo il successo di Sulla Riva del mare, pubblicherà il secondo romanzo del Premio Nobel Abdulrazak Gurnah, Paradiso.

AUTORI ITALIANI

Il Premio Strega 2021 Emanuele Trevi torna in libreria a marzo per Neri Pozza con Viaggio in India, un ritratto dell’India pochi giorni dopo il terribile Tsunami del 26 dicembre 2004, ma anche un romanzo-diario che racconta u'amicizia.
Ginevra Bompiani arriva in libreria con La penultima illusione un memoir che ci fa rivivere una vita impulsiva e divergente, al centro della storia culturale e politica italiana ed europea. A gennaio Fazi porterà in libreria una delle autrici più importanti del Novecento italiano, Fabrizia RamondinoGuerra di infanzia e di Spagna è la storia di formazione di Titita, una bambina curiosa e vivace, che scopre il mondo fra i colori vibranti dell’isola di Maiorca su cui grava l’ombra terribile della guerra civile. Marco Peano, editor di narrativa italiana di Einaudi, pubblica Morsi, un romanzo lucido e terribile, divertito e tagliente, che si misura con i grandi temi – la paura, la crescita – e reinventa le regole del gioco. Dopo il successo del suo primo romanzo, Fai piano quando torni, la giornalista Silvia Truzzi torna in libreria a inizio febbraio con Il cielo sbagliato, un emozionante affresco sul desiderio di emancipazione. Il 5 gennaio il grande Umberto Eco avrebbe compiuto 90 anni. L'editore La Nave di Teseo lo ricorderà con la pubblicazione di un libro umoristico e colto, pressoché inedito, Filosofi in libertà. Per la Nave di Teseo uscirà anche il nuovo romanzo di Marcello Simoni, La dama della laguna, un thriller storico, ambientato nel medioevo nelle valli di Comacchio

GIALLI DA BRIVIDO

Nel suo nuovo libro, Le ore più buie, Michael Connelly prende le mosse dai clamorosi fatti che hanno sconvolto l'opinione pubblica nel 2020 e intesse una doppia indagine, affidata a una delle coppie di detective più amate di sempre, Renée Ballard e Harry Bosch.
A febbraio uscirà Il seme del terrore, nuovo capitolo della serie Le donne del club omicidi, firmata dall'autore bestseller James Patterson. Debutta nel catalogo del Giallo Mondadori Massimo Carlotto con un nuovo, iconico personaggio, Il francese, dimostrando per l'ennesima volta il suo talento unico nel raccontare la nostra società e gli scheletri che cerca di nascondere nell'armadio. Torna in libreria anche uno dei nomi più noti della narrativa francese contemporanea, Pierre Lemaitre, con Il serpente maiuscolo, il suo primo e ultimo noir, in cui protagonista è l’ispettore Vassiliev. Antonio Manzini ci regala la nuova indagine di uno dei personaggi più amati della narrativa italiana contemporanea, Rocco Schiavone, con l'atteso Le ossa parlano


NARRATIVA FEMMINILE

Non mancheranno poi tante belle storie al femminile, a cominciare dal ritorno di Felicia Kingsley, con una nuova, brillante e romantica commedia Non è un paese per single. Per chi ha amato Spiacente, non sei il mio tipo, segnaliamo nel 2022 anche il nuovo romanzo della scrittrice Anna Zarlenga, insegnante napoletana classe ’79, intitolato Nessuno disturbi l'amore. A metà gennaio, Magazzini Salani pubblicherà Nel modo in cui cade la neve, il nuovo romanzo di Erin Doom, autrice molto amata dai lettori young adult.


LE USCITE DA TENERE D'OCCHIO
Il 2022 però ha in serbo tante altre novità e chicche che ci seguiranno fin dai primi giorni dell'anno. A metà febbraio uscirà La voce più importante di Guadalupe Nettel, autrice de La figlia unica, considerata una delle più importanti scrittrici latinoamericane dei nostri giorni. Tra i libri da leggere assolutamente nel nuovo anno c’è anche Corpi celesti di Jokha Alharthi, il primo romanzo in arabo a vincere l’International Booker Prize. A febbraio è previsto anche l'arrivo del nuovo di libro di Jonathan BazziCorpi Minori, un romanzo che racconta la formazione ultracontemporanea di un ventenne che lascia la periferia deciso a non essere mai più marginale. Neri Pozza pubblicherà il nuovo libro di Eshkol Nevo, autore de La simmetria dei desideri e Tre piani, che si intitolerà Informazione riservata

*Consegna veloce gratis in Italia dal 30 dicembre 2021 al 4 febbraio 2022 su un ordine minimo di 6 euro solo su libri venduti e spediti da IBS. Sono esclusi i libri usati e i libri IBS Marketplace.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi