Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Né stato né nazione. Italiani senza meta
Scaricabile subito
5,49 €
5,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Né stato né nazione. Italiani senza meta - Emilio Gentile - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Né stato né nazione. Italiani senza meta
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Righe di benaugurante fantastoria e una forte dose di ironia a conclusione di una puntuale e brillante carrellata che inizia con la famosa citazione di Massimo D'Azeglio. Dino Messina, "Corriere della Sera"Come ripeteva Benedetto Croce, la storia si studia innanzitutto sotto la spinta dei problemi che ci troviamo di fronte qui e ora. E in merito ai problemi del qui e ora, le riflessioni di Emilio Gentile sono allarmanti. Antonio Carioti, "Corriere della Sera"Un saggio pungente di Emilio Gentile sullo stato di salute del nostro sentimento nazionale. Riuscirà lo stellone dell'Italia repubblicana a compiere il miracolo? Il finale di Né Stato né Nazione rimane aperto, ma le luci di fondo appaiono sinistre. Simonetta Fiori, "la Repubblica"Libro chiaro, dalla logica stringente, Né Stato né Nazione ha il merito di spingere alla riflessione e a porsi delle domande. Mauro Trotta, "il manifesto"Un pregio inossidabile del saggio di Gentile è l'eccezionale equilibrio tra idea e realtà, tra storia e attualità. In cento pagine, lo studioso ripercorre il concetto di nazione e condensa il cosmico pessimismo patriottico che attanaglia da sempre l'Italia. Antonello Guerrera, "il Riformista"
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
116 p.
Reflowable
9788858110690

Valutazioni e recensioni

4,69/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 5/5
Saggio breve ma stimolante

Ho trovato particolarmente interessante l'excursus storico del concetto di nazione, dal Risorgimento ad oggi, e l'analisi dell'evoluzione del sentimento nazionale in Italia, soprattutto a partire dal secondo dopoguerra. L'autore conclude il saggio con una simpatica fantastoria basata sullo "stellone" italico, ma è evidente che, dopo averci fornito gli strumenti per farlo, ci permette di riflettere noi stessi sull'argomento, sulla situazione attuale e sulle possibili evoluzioni future (tenendo conto di cosa succede in Italia e nel resto del mondo, soprattutto negli altri Paesi europei). Un libro per tutti. Sarebbe bello se gli studenti delle scuole superiori lo leggessero al termine del programma di Storia: li aiuterebbe a capire meglio il valore dello studio della Storia e, forse, anche a diventare cittadini migliori.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 5/5
Saggio breve ma stimolante

Ho trovato particolarmente interessante l'excursus storico del concetto di nazione, dal Risorgimento ad oggi, e l'analisi dell'evoluzione del sentimento nazionale in Italia, soprattutto a partire dal secondo dopoguerra. L'autore conclude il saggio con una simpatica fantastoria basata sullo "stellone" italico, ma è evidente che, dopo averci fornito gli strumenti per farlo, ci permette di riflettere noi stessi sull'argomento, sulla situazione attuale e sulle possibili evoluzioni future (tenendo conto di cosa succede in Italia e nel resto del mondo, soprattutto negli altri Paesi europei). Un libro per tutti. Sarebbe bello se gli studenti delle scuole superiori lo leggessero al termine del programma di Storia: li aiuterebbe a capire meglio il valore dello studio della Storia e, forse, anche a diventare cittadini migliori.

Leggi di più Leggi di meno
LG
Recensioni: 4/5
Un viaggio nel cuore degli italiani e dei loro mali

Il volumetto di Gentile cerca di ripercorrere a grandi balzi il percorso degli italiani come nazione. Lo fa con tre periodi precisi: 1911, 2011 e 3111 (ovviamente ipotetico). L'immagine che ne esce è sempre quella desolante, di una nazione che ritiene di avere come più grande pregio quello di "sapersela cavare", con scarsa affezione verso lo Stato e il Paese in generale, al retaggio culturale comune, con un "orgoglio da rapina" come quello per le bellezze paesaggistiche e architettoniche dei secoli passati. Il paese mancava e manca di questo senso civico e questo libro lo dimostra plasticamente, ripercorrendo alcuni dei mali che da sempre ci affliggono.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,69/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emilio Gentile

1946, Bojano (CB)

Storico italiano.Allievo di Renzo De Felice.   Nella sua prima monografia, ha analizzato il ruolo della rivista La Voce nel panorama culturale e politico dell’età giolittiana (La Voce e l’età giolittiana, 1972). Successivamente si è dedicato alla nascita dell’ideologia fascista (Le origini dell’ideologia fascista, 1975) e alla figura di Mussolini (Mussolini e La Voce, 1976). Nel corso degli anni Gentile si è specializzato sul periodo del fascismo, dando alle stampe un buon numero di saggi su modernità, nazione, totalitarismi (ricordiamo almeno Il mito dello Stato nuovo, 1982, e Le religioni della politica, 2001). È stato insignito del premio Hans Sigrist dall’Università di Berna (2003) e (sulla scia del suo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore