L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Soltanto con 'l'Idiota' è stato amore immediato, con il resto delle sue opere mi è capitato sempre così; un lento ma inarrestabile coinvolgimento. Ormai è certo. Con Dostoevskji per me è vero AMORE. Mi coinvolge e mi emoziona in modo davvero toccante, perché, pur non avendone condiviso le terribili esperienze di vita, parla direttamente al mio cuore. E' come se, senza filtri, ne percepissi concretamente la sofferenza, l'inquietudine, tale è la sua capacità introspettiva e la sua sconcertante conoscenza della natura umana anche nelle sue bassezze e nefandezze più impronunciabili. Un uomo profondamente infelice ma dannatamente geniale - e per questo ancora più immensamente triste - che è riuscito a far rivivere se stesso nei personaggi da lui creati. Le Notti Bianche è un piccolo gioiello che, in poche ma dense pagine, affronta un tema a dir poco delicato e attualissimo; la paura dell'individuo di consegnarsi alla vita, l'assoluta incapacità di dominare e sconfiggere le proprie fragilità, l'incomunicabilità come diretta conseguenza della rinuncia a mettersi in gioco e l'inevitabile isolamento. Assolutamente meravigliosa la definizione del 'Sognatore', talmente vera ed emozionante che mi sono ritrovata a sottolineare un'intera pagina, per potervi poi ritornare ogni volta che ne sentirò il desiderio. E' questo il lato che più mi ha emozionata in questo breve romanzo; non la parte 'romantica', ma quella legata all'immensa solitudine del protagonista e allo straziante desiderio di evasione dalla vita reale attraverso il sogno. Un sogno inteso come droga da prendere sempre a maggiori dosi, nell'illusione di poter lenire il dolore dell'anima. Le persone sensibili e intimamente inquiete non potranno che amare questo breve racconto e, sempre e comunque, questo meraviglioso autore!
Un classico della letteratura russa da non farsi assolutamente scappare . In questa manciata di pagine Dostoevskij riesce con la sua profonda abilità di scrittore a farci immergere in quelle notti che il nostro "sognatore" sta vivendo, al suo incontro con quella bellissima ragazza, e alle innumerevoli sensazione che prova. Un libro assolutamente da leggere per iniziare il percorso nella letteratura classica, che sicuramente non deluderà nessuno.
UN CAPOLAVORO DI DELICATEZZA E SENSIBILITA' LEGGETELO!!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore