L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Milano, Mondadori, 2013, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 439
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'ho appena terminato. Ho sempre pensato di essere io a non capire le cose, invece con Dawkins ho capito che erano gli altri a non farsi capire. Scritto molto bene, finalmente ci ho capito qualcosa!
orrendo... l'ho dovuto studiare per l'università e non avevo mai letto un libro così noioso... c'è un motivo se avevo scelto di fare lingue e poi mi fan leggere libri scientifici come L'origine delle specie di Darwin e questo qui... di solito non commento mai, ma non mi sono potuta trattenere... noioso, ridondante e sembra che non ci sia mai fine!!!!! NON LO CONSIGLIO!!!!!
E' propedeutico a "l'illusione di Dio", secondo me più originale e divertente. L'orologiaio cieco è in pratica la spiegazione e la difesa dell'evoluzionismo darwiniano, compreso gli aspetti minimi. Alcune parti sono a mio parere troppo lunghe, spesso per eccesso di chiarezza l'autore diventa pedante, ridondante, ripetitivo, anche su concetti minori. La chiarezza è immensa, la sintesi un po' meno. Molti gli spunti di riflessione. Da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'evoluzione, sostiene Richard Dawkins in questo saggio ricco di sense of humour, è cieca: non vede dinanzi a sé, non pianifica nulla, non si pone alcun fine. Eppure, come un maestro orologiaio, ha prodotto risultati di straordinaria efficacia e precisione, organi perfetti e funzioni raffinate in un crescendo di complessità che distingue nettamente gli esseri viventi dagli oggetti della fisica. L'orologiaio cieco è un libro originale, ricco di informazioni, paradossi, osservazioni inaspettate e costituisce la più completa e chiara spiegazione della teoria dell'evoluzione e della selezione naturale, oltre che una circostanziata difesa del darwinismo dai numerosi attacchi di cui oggi è fatto segno.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore