L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,60 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come il peggio che ci si può aspettare diventi realtà e come reagire con superiorità morale e ironia.
“Le peggiori paure”: un lapidario mantra che una sconosciuta psicoterapeuta consiglia ad Alexandra Ludd, come frase consolatoria, quando, dopo la morte improvvisa e prematura del marito, sta scoprendo che tutte le sue certezze erano illusioni, e il suo amato coniuge frequentava un intero harem. Alexandra, attrice di teatro, apprende che Ned ha avuto un infarto mentre era a letto con un’altra. E quest’altra, Lucy Lint, per quanto scialba, grassa, isterica e sciocca, deteneva il cuore (e il portafoglio) del marito. In un crescendo tragicomico e crudele, Alexandra scopre la vera faccia dell’ambiente che la circonda, compiangendo la propria distratta superficialità, della quale ora è vittima: crollano le amicizie, si svelano squallide trame, la normalità dei rapporti rivela un ticchettare sinistro come di inesorabile bomba ad orologeria, che puntualmente deflagrerà nel finale. Il meraviglioso cottage di Alexandra e Ned nella campagna inglese, antico di mille anni e colmo di preziosi oggetti di antiquariato (tutti con denominazione, datazione e prezzo d’acquisto, ordinatamente registrati nella mente disorientata di Alexandra), finisce per diventare un catalizzatore di false aspettative e di devastanti dispute. Terribile novella sulla crudeltà dei rapporti umani, il libro ha tuttavia la leggerezza di un acquerello, alla quale la duttile energia di Alexandra, dall’innato buon senso, conferisce comunque un senso di inalienabile e primaria prevalenza del migliore sul peggiore, della buona fede sulle trame oscure.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore