Ragazze interrotte
- EAN: 8013123182203
- Maggiori dettagli

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 9,81 €)
"A volte l'unico modo per rimanere sani è diventare un pò pazzi"
Stati Uniti, 1967: la diciassettenne Susan Kaysen ha gli stessi dubbi e le stesse incertezze di tante sue coetanee. Lo psichiatra con cui si incontra dà a questo comportamento il nome di 'disturbi marginali della personalità' e la spedisce al Claymoore Hospital. Qui Susan conosce Lisa, Daisy, Georgina, Polly e Janet, un gruppo di amiche fuori dagli schemi. Alla fine Susan dovrà scegliere fra il mondo di coloro che vivono all'interno dell'istituto e quello al di fuori. Guidata dall'infermiera Valerie e dalla dottoressa Wick la ragazza decide di lasciarsi alle spalle questo 'universo parallelo' rivendica la propria indipendenza e continua a vivere da sola e alle proprie condizioni.-
20/08/2020 16:03:32
Film da vedere assolutamente, uno dei più belli e toccanti di sempre. Angelina Jolie sublime, ottimo cast e bravissima Brittany Murphy
-
06/08/2020 15:09:40
Uno di quei film da collezionare e venerare.
-
17/05/2020 19:00:19
Film delicatissimo, ma al contempo, tristemente reale, che riesce a toccare una tematica tanto importante quanto ancora oggi, purtroppo, stigmatizzata quale è la malattia mentale. Dolce e amaro, ti conduce per mano nella sofferenza di diverse ragazze, ognuna delle quali affetta da un disturbo differente, ma comunque invalidante. La performance di Angelina Jolie risulta semplicemente magistrale.
-
17/05/2020 17:49:21
Oscar alla Jolie per la sua definitiva consacrazione per questo film bellissimo ambientato negli USA anno 1967
-
15/05/2020 12:30:05
Film molto bello, che fa riflettere. Da un lato offre un bello spaccato storico su come certe realtà venissero gestite alcuni decenni addietro, dall'altro apre ad una riflessione su un tema universale e senza tempo come può essere la malattia mentale. Il dilemma interiore che dilania l’anima di Winona Ryder è rappresentato in modo molto umano e toccante, e l’attrice è molto brava nel suo ruolo, di certo non facile. Da brivido anche l’interpretazione di Angelina Jolie, forse la sua prova migliore, nel rendere credibile la lucidità che a volte accompagna la follia.
-
23/02/2008 23:58:44
Il film è quanto mai vero e realistico e senza dubbio fatto benissimo. Che dire...Finalemte la Jolie ha rinfacciato la sua enorme bravura come attrice a tutti gli scettici possibili con un attesissimo, meritatissimo Oscar!, complimenti anche alla Ryder...
-
08/11/2007 01:31:22
i pazzi aprono le strade che poi percorrono i savi....da vedere. un film sulla solitudine e la diversità e sulla malattia...che fortunatamente assieme alla morte ci rende tutti uguali. ottime jolie e rider e se mai dovessi avere bisogno d'un'infermiera vorrei avere woopy!
-
12/04/2007 22:26:08
ho scoperto questo film durante una proiezione in tarda serata su canale 5... me ne sono innamorato, letteralmente. non avrei scommesso sulla jolie, invece trovo che la sua interpretazione sia davvero convincente e pungente, e che la tematica sia stata sviscerata con molta attenzione. la mente è un universo davvero inesplorabile a mio avviso, è così misteriosa... sono contento di vedere che ogni tanto si parla anche di quei posti dove le persone vivono in solitudine, e sono sempre più convinto che in questi casi una delle cure migliori, oltre alla scienza, sia proprio l'affetto. un film che consiglio senza riserve.
-
27/09/2006 20:47:50
Semplicemente divino.
-
23/05/2006 19:23:01
Bellissimo film! Meritatissimo oscar per la straordinaria interpretazione di Angelina Jolie, veramente in stato di grazia in questa realizzazione cinematografica...
-
07/01/2006 14:59:14
Fare ogni tipo di commento è superfluo bastano due sole parole: SEMPLICEMENTE STREPITOSO.......
-
21/10/2005 23:08:20
la jolie in questo film vince in tutto e contro tutti. anche dai semplici sguardi sembra una vera psicopatica. bello davvero!!!
-
10/10/2005 16:38:25
Un film semplicemente fantastico merita tutta l'approvazione.....mi chiedo come non possa ver vinto l'oscar come miglior film...compratelo xè ne vale veramente la pena.....le attrici poi sono formidabili...brava anjolina e brava winona
-
30/08/2005 22:11:55
un film bellissimo, che ti prende al cuore, soprattutto perche fa vedere come una volta la gente triste o disagiata venica senza troppi complimenti rinachiusa in manicomio senza nemmoeno tentare di capire cosa avevano.Fantastica angelina Jolie, nel suo ruolo migliore.
-
29/06/2005 00:11:06
il film è veramente interessante...fa capire a che estremi sono in grado di portari certe malattie.Angelina Jolie è immersa completamente nella parte della disagiata ma lucidissima di mente riuscendo ad apparire estremamente reale nell interpretazione.è da guardare.
-
25/05/2002 13:59:23
Angelina Jolie vince alla grande il duello in bravura con Winona Ryder.Potrebbe essere più graffiante ma nel complesso rimane un bel film,diretto con mestiere ed interpretato alla grande.
-
01/10/2001 16:56:53
Trama coinvolgente al massimo. Un film che ti tiene incollato alla poltrona. Winona Ryder assolutamente fantastica. La Jolie impegnata in un ruolo molto difficile e impegnativo.....da non perdere.

Ragazze in cerca di un'identità
Trama
Susanna (Ryder) arriva al Claymoore Hospital, una clinica psichiatrica che ospita le cosiddette ragazze interrotte, sofferenti cioè di patologie che hanno deviato la loro personalità. Tutte cercano di ritrovare un'identità. Chi ha il problema del sesso, chi degli affetti eccetera. Susanna, che sembrerebbe la meno compromessa, avrà comunque da imparare.
2000 - Golden Globe - Miglior attrice non protagonista - Jolie Angelina
1999 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attrice non protagonista - Jolie Angelina
- Produzione: Columbia TriStar Home Entertainment, 2018
- Distribuzione: Universal Pictures
- Durata: 125 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano; Inglese; Spagnolo; Portoghese
- Formato Schermo: 1,85:1
- Area2
- Contenuti: trailers; dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale; commenti tecnici; filmografie; opzione solo colonna sonora
