Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutto il ferro della torre Eiffel - Michele Mari - copertina
Tutto il ferro della torre Eiffel - Michele Mari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 135 liste dei desideri
Tutto il ferro della torre Eiffel
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Tutto il ferro della torre Eiffel - Michele Mari - copertina

Descrizione


Uno dei romanzi piú amati di Michele Mari. Un'ineguagliata enciclopedia magica del nostro Novecento.

Nel 1936 i falangisti fucilano García Lorca, Gide torna dal suo viaggio in Unione Sovietica, Hitler e Mussolini stabiliscono l'Asse Roma-Berlino, Céline consegna all'editore Denoël un rovente libello intitolato Mea culpa , a Milano muore la madre di Carlo Emilio Gadda. E anche la Parigi geometrica di Haussmann sembra pronta ad arrendersi a un destino di catastrofe. Solo i passages, in questo romanzo fantastico di Michele Mari, rimescolano i tempi storici facendo incontrare i vivi e i morti in un sottomondo onirico carico di reminiscenze e di premonizioni. Ci sono luoghi e tempi, nella Storia, in cui tutto si sfiora: il gioco doloroso e affascinante di questo libro è fermarsi sul crocevia, e provare a dar vita alle parole mai dette, alle piú insospettabili affinità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
11 febbraio 2020
304 p.
9788806243494

Valutazioni e recensioni

3,92/5
Recensioni: 4/5
(15)
5
(9)
4
(0)
3
(2)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Flavia
Recensioni: 5/5

Meraviglioso. Pagine per ridere fino alle lacrime. Altre pagine per riflettere. Pagine per consultare una enciclopedia e capire chi è quel personaggio lì (,non si può sapere tutto). Ma in ogni caso non riuscire a smettere di leggere. Ce ne fossero di libri così! Ovviamente bisogna essere grandi lettori. Grazie Michele Mari. Proprio grazie.

Leggi di più Leggi di meno
Astrea
Recensioni: 2/5

Farei uno sforzo eccessivo a scrivere una recensione di questo libro presuntuoso, senza capo né coda, che usa il povero Benjamin ( che si è rivoltato nella tomba) come pretesto narrativo.

Leggi di più Leggi di meno
Luca Bidoli
Recensioni: 2/5

L'ho preso con entusiasmo, alte aspettative e grandi speranze. Pensavo di trovare un Benjamin insolito e questo è accaduto. Le prime pagine, circa un centinaio, mi hanno convinto appieno. Poi, è arrivata la deriva e l'abbandono. Per me è arduo lasciare un libro, è come abbandonare un amore o la speranza in esso. Ma qui, lo riconosco come un mio limite, mi sono arreso. Troppo, di tutto. Troppo Benjamin, che si sfalda, si affievolisce nelle sue ricerche maniacali e n ei suoi incontri irreali e da capogiro, troppi nani, bambole meccaniche e non, automi, morti suicidi illustri o meno, echi o ectoplasmi di altri tempi e forse pianeti, una sorta di autocompiacimento erotizzante verso la citazione o il rimano colto ed iniziatico. Da capogiro, senza provare, tuttavia, vero dolore, tanto meno mal di testa, automizzata o atomizzata anch'essa in questo maelstrom surreale e molesto. Povero lettore! Mi rintano nella mia caverna, attendo l'orso Yoghi succhiando un Wodehouse d'annata. Sine qua non.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,92/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(0)
3
(2)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michele Mari

1955, Milano

Michele Mari è scrittore, traduttore, poeta, filologo, docente di letteratura italiana all’Università Statale di Milano. Ai suoi lavori - negli anni molto apprezzati e premiati da pubblico e critica - sono stati assegnati diversi premi letterari, sia in ambito narrativo che per la produzione poetica. Tra i suoi titoli, Di bestia in bestia (Longanesi 1989), Io venía pien d'angoscia a rimirarti (Longanesi 1990; Marsilio 1998), La stiva e l'abisso (Bompiani 1992; Einaudi 2002), Euridice aveva un cane (Bompiani 1993; Einaudi 2004), Filologia dell'anfibio (Bompiani 1995; Laterza 2009), Tu, sanguinosa infanzia (Mondadori 1997; Einaudi 2009), Rondini sul filo (Mondadori 1999), I sepolcri illustrati (Portofranco 2000), Tutto il ferro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore