L' uomo che ride
- EAN: 9788852092695

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
01/02/2021 10:55:11
Che meraviglia che sei Hugo! Menti come la tua non dovrebbero lasciarci mai.
-
12/01/2021 13:38:47
Spaventoso e meraviglioso. La storia di chi è riuscito a fare dell’inferno il proprio cielo, grazie all’amore: motore di ogni rivoluzione.
-
22/12/2020 07:45:38
Splendido. Mi è letteralmente caduta addosso dalla libreria una copia " viva" stampata nel 1947.Ho accettato l' invito e nulla è più come prima. Umano e divino insieme, inspiegabile incanto. Un libro eterno, BELLO, profondo. Un portale che ti catapulta in un tempo e in sentimenti eterni. Analisi psicologica, sociale e storica. Hugo non delude mai, Hugo è vivo, è lì accanto a te mentre leggi le sue storie e cresci con le sue riflessioni. Il problema dei libri si questo livello è che fanno impallidire tutto il resto! Consiglio: non rimandate la lettura.
-
01/09/2020 13:04:04
Davvero splendido, nonostante in alcune parti possa risultare un po’ noioso
-
11/06/2020 19:05:59
Ho conosciuto Hugo con questo libro, prima di approcciare poi i più garndi capolavori de I miserabili e di Notre Dame de Paris. Anche in questo caso, però, nonostante lontani dalle vette di Valjean e compagni, ci troviamo di fronte a un bellissimo libro!
-
15/05/2020 14:25:10
Uno dei libri più belli che io abbia mai letto, uno di quei libri che ti attacca alla pagine con un mix di capitoli puramente storici e l’avventura di questa strana combriccola. In questo romanzo quello che salta all’occhio per prima cosa è la mancanza di radici, infatti nessuno dei personaggi sa dove sia la sua vera casa o la sua famiglia di origine ma questo non impedisce a ciascuno di loro di vivere, ognuno con le sue caratteristiche riesce ad essere l incastro perfetto di questa famiglia tutta speciale, ognuno di loro da il suo contributo, ognuno di loro ha alle spalle una storia triste. Qui sono tutti vinti, dai ricchi a poveri dai giovani ai vecchi è un libro profondamente triste ma profondamente attuale. Ve lo consiglio davvero perché tiene compagnia come fosse una persona reale.
-
11/05/2020 17:13:59
È stato grazie a Ellroy che ho conosciuto questo bellissimo romanzo di Hugo. Sono stato rapito dalle atmosfere e dai personaggi che animano le pagine e i cuori dei lettori. Qualcuno lo ha definito una oscura favola. Per me ha rappresentato un viaggio nel profondo dell'anima umana.
-
20/09/2019 19:51:56
Hugo, o si odia o si ama, per il suo linguaggio prolisso, i periodi interminabili, i difficili richiami storici. Quest'opera è considerata una delle 5 fondamentali per conoscere l'autore: è lugubre, nera, cinica. Un proclama contro le storture della democrazia e dei governi. Per questo, bellissimo. Il finale però è veramente deludente e alcune parti storiche ampie e troppo lontane dalla trama principale...un po' come la descrizione di Parigi e Notre Dame nell'omonimo libro di Hugo. Sfiaccante. Lo consiglierei solo agli amanti dei classici, ma dopo aver letto I Miserabili.
-
20/09/2019 12:45:22
Gwynplaine non ha avuto un'infanzia facile, mutilato per il divertimento del pubblico e poi abbandonato, si ritrova a vagare senza meta, terrorizzato, gelato e affamato. Ciononostante ha il coraggio ed il cuore di salvare Dea, una bambina neonata che trova per caso semi sepolta nella neve. Da questi due orfani e dalla generosità del vecchio che li accoglie si dipana una trama di intrighi, sentimenti e morte da cui Hugo prende il la per una spietata critica alla privilegiata nobiltà inglese.
