L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si legge velocemente, è una lettura simpatica ma che allo stesso tempo fa riflettere su vecchie buone abitudini perdute.
veramente simpatico e divertente, si legge con piacere e mette voglia di mettersi in viaggio
bel libro, molto solare. si legge di un fiato. idea geniale due scrittori veramente gradevoli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lentamente. Da Lavarone a Vetralla. Attraverso strade, paesi, bar, gente e dialetti, Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro raccontano un'Italia a bassa velocità.
"Tutte le volte che abbiamo incontrato qualcuno sulla nostra strada le domande hanno cominciato a piovere. La prima, inevitabile come le tasse, era la domanda base, quella fondamentale, la madre di tutte le domande, quella che facevano tutti, dal ciclista allo sborone da bar: perché? La domanda più semplice ma alla fine più imbarazzante. Che rispondere? Boh. Potevamo buttarla sullo sportivo (fa bene muoversi). Potevamo azzardarci sul filosofico (i sapienti greci divulgavano la loro scienza camminando). Potevamo provare la via spirituale (c'è bisogno a volte nella vita di isolarsi, meditare, conoscere meglio se stessi). Ed era praticabile la strada religiosa (eravamo attratti dalla mistica del pellegrinaggio). E infine il letterario: Stendhal, Goethe, Kerouac..."
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore