Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ci proteggerà la neve - Ruta Sepetys - copertina
Ci proteggerà la neve - Ruta Sepetys - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
Ci proteggerà la neve
6,00 €
-45% 10,90 €
6,00 € 10,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,90 € 6,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,90 € 6,00 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Ci proteggerà la neve - Ruta Sepetys - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vincitore della Carnegie Medal 2017

Mi hanno costretta a fuggire. Ma non ho mai smesso di lottare. Perché niente può spegnere la speranza.

Il vento solleva strati leggeri di fiocchi ghiacciati. Joana ha ventun anni e intorno a sé vede solo una distesa di neve. È fuggita dal suo paese, la Lituania. È fuggita da una colpa a cui non riesce a dare voce. Ma ora davanti a sé ha un nuovo nemico: è il 1945 e la Prussia è invasa dalla Russia. Non ha altra scelta che scappare verso l'unica salvezza possibile: una nave pronta a salpare verso un luogo sicuro. Eppure la costa è lontana chilometri. Chilometri fatti di sete e fame. E Joana non è sola. Accanto a lei ci sono altre anime in fuga, ognuna dal proprio incubo, in viaggio verso la stessa meta. Emilia, una ragazza polacca che a soli quindici anni aspetta un bambino, e Florian, un giovane prussiano che porta con sé il peso di un segreto inconfessabile. I due hanno bisogno di Joana. Perché lei non ha mai perso la speranza. Perché la guerra può radere al suolo intere città, ma non può annientare il coraggio e la voglia di vivere. È grazie a questa sua forza che Joana riesce ad aiutare Emilia nella gravidanza e a far breccia nel carattere chiuso e diffidente di Florian. I loro giorni e le loro notti hanno un'unica eco: sopravvivere. E quando la nave finalmente si intravede all'orizzonte, la paura vorrebbe riposare in un porto sicuro. Ma Joana sa che non si finisce mai di combattere per la propria vita, ed è pronta ad affrontare ogni ostacolo, ogni prova, ogni scherzo del destino... Dopo lo straordinario successo di Avevano spento anche la luna, Ruta Sepetys torna a raccontarci un episodio veramente accaduto che dà voce a una pagina dimenticata della storia: lituani, polacchi, prussiani, per la prima volta insieme, in fuga verso la salvezza. Passati e persecuzioni diversi uniti dal sogno per la libertà. Un libro sul coraggio, sui segreti che danno la forza per lottare, sulla speranza che è in grado di scalfire anche il muro più alto fatto di odio e paura.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
Tascabile
28 settembre 2017
368 p., Brossura
9788811673705

Valutazioni e recensioni

4,52/5
Recensioni: 5/5
(20)
5
(13)
4
(4)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pupapepata
Recensioni: 5/5
Una conferma

Ancora un bellissimo romanzo, con basi storiche reali che affascina e lascia senza parole.

Leggi di più Leggi di meno
Maura
Recensioni: 5/5

Libro molto intenso e coinvolgente....Mette in luce fatti sconosciuti e sconvolgenti

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia
Recensioni: 5/5
Speranza

Ambientato durante la seconda guerra mondiale, “Ci proteggerà la neve” è un romanzo storico che narra la fuga dei profughi dalla Prussia ormai invasa dai russi. È la storia di tre giovani Joana, infermiera lituana di origine tedesca, Emilia, quindicenne polacca con un grande segreto e Florian, prussiano tedesco in fuga con un oggetto molto prezioso, che si incontrano per caso mentre scappano verso la costa per imbarcarsi su una delle navi che li porteranno lontano dalla Germania ormai vinta. Durante il freddo cammino invernale, oltre ad incontrare altri profughi che lì aiuteranno nel loro cammino (fra cui il Poeta), i tre avranno modo di conoscersi, aiutarsi, proteggersi, svelare segreti e bugie, creando un legame amicale forte e duraturo con la speranza di riuscire a raggiungere la salvezza tanto agognata. È un romanzo corale raccontato dal punto di vista dei protagonisti, modalità questa che permette al lettore di avere una visione d’insieme e di empatizzare con ciascuno di loro: paura, disperazione, coraggio, amore, fiducia, solidarietà e speranza si percepiscono chiaramente in tutto il testo. La storia è eccellente, realtà e finzione si mescolano senza alterare la vicenda storica raccontata; la scrittura è semplice e scorrevole anche se di forte impatto emotivo. È una lettura commovente e profonda che lascia un segno, dà speranza, tocca il cuore e l’anima. Indimenticabile. Da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,52/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(4)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ruta Sepetys

1967, Michigan

Nata in Michigan da una famiglia di rifugiati lituani. Non ha mai dimenticato le sue origini e la storia della sua famiglia. Per questo è andata in Lituania, nel tentativo di recuperare la memoria paterna. Per scrivere Avevano spento anche la luna (Garzanti 2011) le ricerche sono state particolarmente impegnative. Ha visitato i campi di lavoro in Siberia, conoscendo molti sopravvissuti che, assieme al contributo di alcuni storici, l'hanno aiutata a descrivere i particolari più importanti di quel momento storico. Sempre con Garzanti pubblica Una stanza piena di sogni (2014), Ci proteggerà la neve (2016 - vincitore della Carnegie Medal 2017), e L'orizzonte ci regalerà le stelle (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore