Medicina da mangiare
- EAN: 9788891771780
12° nella classifica Bestseller di IBS Libri Casa, hobby e cucina - Cucina salutista e integrale - Diete e regimi alimentari

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 19,40 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Un'alimentazione sana può contribuire a sconfiggere una patologia. È la tesi, tra gli altri, di Franco Berrino, per anni all'Istituto nazionale dei tumori di Milano. Che in questo libro suggerisce come trasformare la tavola in un appuntamento salutare» - Robinson, La Repubblica
La novità principale è l’abbinamento delle ricette alle patologie, per facilitare la vita a chi è in difficoltà per le malattie proprie o dei propri cari. Medicina da mangiare non serve a guarire il sintomo ma serve a rivoluzionare la nostra vita. Molte persone, molti pazienti, trovano difficile tradurre in pratica, in cucina, le indicazioni preventive e terapeutiche relative alla nutrizione. Occorreva quindi una sorta di manuale, dove i lettori motivati a un’alimentazione preventiva e i malati motivati ad aiutarsi a stare meglio con il cibo, nonché a migliorare l’efficacia e ridurre gli effetti collaterali delle terapie, trovassero anche indicazioni pratiche di cucina. C’è un rischio in questa operazione: che chi è in difficoltà consideri le ricette come se fossero medicine, da assumere finché i sintomi svaniscono, per poi tornare allo stile di vita precedente. La malattia invece è un segnale che il corpo (o la mente, o entrambi) ci manda per farci capire che così non va, che bisogna cambiare, cambiare vita, non solo cibo. Non è la dieta che guarisce, è il nostro stesso corpo che si auto-guarisce se non lo sovraccarichiamo di troppo cibo, di cibi difficili da gestire a parte del nostro fisico, di cibi tossici.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
28/12/2020 16:26:00
Libro utile per conoscere i vari alimenti e le loro potenzialità; la nostra salute dipende da quello che mangiamo. Completo di ricette da cui prendere spunto.
-
25/09/2019 11:45:58
Il libro è chiaro e completo: e fa capire in modo concreto che l alimentazione è realmente determinante se la salute ci sta a cuore. Il libro prende anche posizione su alcuni alimenti controversi,come latte e derivati. In modo lucido e chiaro Berrino, di cui avevo già letto altri libri, spiega esattamente cosa mangiare,come combinare gli alimenti,cosa evitare,distinguendo anche fra le diverse situazioni patologiche; ma anche spiegando a chi sta bene come prevenire. Seguono anche ricette pratiche e semplici. Personalmente ho anche apprezzato gli spunti spirituali, che aprono nuove prospettive di pensiero.
-
20/09/2019 11:51:45
Consigli e ricette utili per ogni problema di salute, oltre una guida di prevenzione.
-
15/05/2019 17:14:53
Secondo libro scritto da Franco Bettino che acquisto. Votazione di cinque stelle. Consiglio vivamente.
-
11/03/2019 17:45:12
Questo libro mi è stato utilissimo e continua ed esserlo, lo tengo sempre a portata di mano. È il complemento a "Il cibo dell'uomo" sempre di Berrino, riassume gli argomenti sull'alimentazione approfondendoli ed è pieno di ricette semplici e facili da preparare ma allo stesso tempo molto gustose. Mi ha fatto scoprire nuovi ingredienti della cucina macromediterranea che ho cominciato ad aggiungere ai miei pasti con piacere.
-
26/02/2019 17:59:43
Bel libro, interessante, linguaggio comprensibile e le ricette fattibili. Lo consiglio
Stefania Piloni, Prefazione
Franco Berrino, Presentazione
Il cambiamento
Un insegnamento dal passato
Cenni di macrobiotica
(Yin e Yang; Equilibrio di forze; Effetti di Yin e Yang sulla mente; Interpretare i disagi in termini Yin e Yang)
La cucina macromediterranea
(Una dieta povera, ricca di salute; Ritorno alle origini; Panoramica di ricette mediterranee)
Rimanere in salute
I principi della prevenzione
(Le raccomandazioni alimentari del WCRF...; ...e la loro interpretazione MacroMediterranea; Alchimia in cucina: trasformare le energie; Alcuni metodi di cottura)
La dispensa della cucina macromediterranea
(I sistemi di misura: peso o volume?; Cereali integrali e pregiudizi da sfatare; Gli amidi non sono tutti uguali; L'importanza della fibra; I cereali, sostegno per la vita; Il valore dei grani antichi; Le farine; Pane e pasta madre; Legumi, forza da mangiare; La soia; I vegetali: antiossidanti naturali; Frutta fresca, secca e oleosa; Miele e altre dolcezze; Alleati in cucina; Sul caffè; Le pentole giuste; Come organizzare i pasti: ottimizzazione dei tempi in cucina; Il buon giorno si vede dal mattino; Gli altri pasti: meno è meglio; Masticazione: prevenzione e meditazione)
La dieta base per la prevenzione
(Proposte per la colazione; Proposte per i pasti; Dolci al cucchiaio)
Alimentazione curativa
Tumore, il triste primato
(Fumo e altri fattori di rischio; Cibo: alleato o nemico dell'uomo?; La dieta adiuvante le terapie oncologiche; Dieta chetogenica per tumori cerebrali; Dieta in chemioterapia; BRCA, il cancro della mammella ereditario)
La dieta antinfiammatoria
(Alimentazione e infiammazione; Meno calorie = meno infiammazione)
Per l'intestino
(IBD... Intestino Bistrattato e Disperato; Alimentazione e salute dell'intestino; Pulire internamente il proprio corpo; Analisi energetica della stitichezza; Reflusso gastroesofageo; Candida)
La sindrome metabolica: il quartetto mortale
(I rischi associati alla SM; Prevenzione primaria: l'unica soluzione possibile)
Obesità e strategie per dimagrire
(La giusta interpretazione di dieta; Impariamo a rispettarci; Lo specchio dei nostri giorni)
Diabete, la malattia del secolo
(Uno studio EPICo)
Quando il sonno scappa
Sul dolore
(Fibromialgia; Endometriosi; Cefalea: frontale, posteriore o laterale?; Perché il cibo agisce sul dolore?; Dieta antidolore)
La terza età della donna
(Bevete più latte?; Strategie per prevenire l'osteoporosi; Menopausa, questione d'identità)
Il sangue, linfa di vita
(L'anemia; Carenze vitaminiche; In caso di policitemia)
"Non ti riconosco più": le malattie autoimmuni
(Cause molteplici; Non è detto che sia per sempre; Possibili rimedi; Intestino, la nostra finestra sul mondo)
Alzheimer, la perdita di sé
(Dieta MacroMediterranea: un passo importante verso la longevità senza demenza)
L'insufficienza renale
(Alimentazione e salute dei reni)
Depressione? La felicità vien cucinando
(Triptofano, per una migliore comunicazione nervosa; La vitamina B; Altri alimenti della felicità; Lo stile di vita)
Maternità in salute
(Un'attesa equilibrata; Allattamento)
Il cibo dei bambini e della famiglia
(Più forti con meno proteine; Quel dolce che inganna; E la carne?; Dieta per i futuri mamma e papà)
Sport e tempo libero
(Dieta da viaggio; Dieta per attività fisica)
Note
Appendice. Gli organi energetici secondo la medicina tradizionale cinese
Emiliano Toso, La musica come integratore emozionale
Gli autori.
