Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 815 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Patria
18,05 € 19,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+180 punti Effe
-5% 19,00 € 18,05 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
AETEK
18,05 € + 3,88 € Spedizione
disponibile in 7 gg lavorativi disponibile in 7 gg lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
18,05 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Antica Libreria Goggia
19,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
18,53 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
19,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
AETEK
18,05 € + 3,88 € Spedizione
disponibile in 7 gg lavorativi disponibile in 7 gg lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
18,05 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Antica Libreria Goggia
19,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
18,53 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
19,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Patria - Fernando Aramburu - copertina
Chiudi

Descrizione


Vincitore del Premio Strega Europeo 2018

Con la forza della letteratura, Fernando Aramburu ha saputo raccontare una comunità lacerata, e allo stesso tempo scrivere una storia di gente comune, di affetti, di amicizie, di sentimenti feriti: un romanzo da accostare ai grandi modelli narrativi che hanno fatto dell’universo famiglia il fulcro morale, il centro vitale della loro trama.

«Da molto tempo non leggevo un romanzo così persuasivo, commuovente, e così brillantemente concepito.» - Mario Vargas Llosa

«Indimenticabile: un grande romanzo.» - El País

«Un romanzo semplicemente formidabile… un esempio di grande letteratura» - La Vanguardia

«Racconta l’amore, la passione, il disamore dei suoi personaggi con un misto efficacissimo di profondità e delicatezza» - El Cultural

«Una tensione narrativa sostenuta dall’inizio alla fine. Un libro straordinario» - El Diario Vasco

«Senza alcun dubbio, uno dei grandi romanzi degli ultimi anni» - Abc

«Un romanzo definitivo» - La Razón

Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino alle porte di San Sebastián, vicini di casa, inseparabili nelle serate all’osteria e nelle domeniche in bicicletta. E anche le loro mogli, Miren e Bittori, erano legate da una solida amicizia, così come i loro figli, compagni di giochi e di studi tra gli anni Settanta e Ottanta. Ma poi un evento tragico ha scavato un cratere nelle loro vite, spezzate per sempre in un prima e un dopo: il Txato, con la sua impresa di trasporti, è stato preso di mira dall’ETA, e dopo una serie di messaggi intimidatori a cui ha testardamente rifiutato di piegarsi, è caduto vittima di un attentato... Bittori se n’è andata, non riuscendo più a vivere nel posto in cui le hanno ammazzato il marito, il posto in cui la sua presenza non è più gradita, perché le vittime danno fastidio. Anche a quelli che un tempo si proclamavano amici. Anche a quei vicini di casa che sono forse i genitori, il fratello, la sorella di un assassino. Passano gli anni, ma Bittori non rinuncia a pretendere la verità e a farsi chiedere perdono, a cercare la via verso una riconciliazione necessaria non solo per lei, ma per tutte le persone coinvolte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

21
2017
28 agosto 2017
640 p., Brossura
9788823519107

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(167)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(131)
4
(27)
3
(6)
2
(2)
1
(1)
Mary
Recensioni: 5/5

Semplicemente meraviglioso. Un libro potente che descrive come un ideale politico possa portare alla distruzione della propria e di altre vite. Due famiglie legatissime come fossero una , separate dai sussurri, dai bisbigli, da frasi scagliate contro uno di loro fino al tragico evento. Bellissimo lo stile narrativo che usa i salti temporali ma senza fare perdere il lettore. Bella la descrizione dei personaggi e bella la parte finale che non mi aspettavo.

Leggi di più Leggi di meno
Bibi02
Recensioni: 5/5

Romanzo eccellente che parla di relazioni famigliari, rancori e amicizie. Il motore degli avvenimenti è dato dalla sanguinosa guerra nei paesi baschi, dall’ideologia, dalla chiusura nelle proprie idee. Ho apprezzato il tono piano, toccante senza scivolare nel melodrammatico, lucido senza essere impersonale.

Leggi di più Leggi di meno
ormos
Recensioni: 4/5

Patria racconta la parabola di un legame tra due famiglie, la cui forte amicizia è spezzata – anzi spazzata – dal furore degli attentati dell’ETA. Da quel momento esse vivono esistenze inconciliabili, troppo distanti le rispettive posizioni sulle vittime e i carnefici. Ma la verità su ciò che è accaduto può ancora servire, se non a ridare la vita almeno a restituire un po’ di pace all’anima tormentata di chi rimane: e allora bisogna cercare, inseguire, pregare, per dare finalmente un senso alle cose, seppur con enorme fatica (“ci sforziamo di dare un senso, una forma, un ordine alla vita, e alla fine la vita fa di noi quello che le va”). La lettura è stata lunga, non sempre intensa, forse anche ripetitiva in alcuni passaggi: mi sarei aspettato di rivivere l’antica amicizia tra le due famiglie anziché indugiare sulle sventure dei suoi componenti, alcuni dei quali non aggiungono particolare valore al significato della vicenda. Resta comunque un buon libro, cui avrebbe sicuramente giovato una generosa sforbiciata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(131)
4
(27)
3
(6)
2
(2)
1
(1)

Conosci l'autore

Fernando Aramburu

1959, San Sebastiàn

Fernando Aramburu, nato a San Sebastián nel 1959, ha studiato Filologia ispanica all’Università di Saragozza e negli anni Novanta si è trasferito in Germania per insegnare spagnolo. Dal 2009 ha abbandonato la docenza per dedicarsi alla scrittura e alle collaborazioni giornalistiche. Ha pubblicato romanzi e raccolte di racconti, che sono stati tradotti in diverse lingue e hanno ottenuto numerosi riconoscimenti. Patria (Guanda, 2017), uscito in Spagna nel settembre 2016, ha avuto un successo eccezionale e un vastissimo consenso, conquistando – fra gli altri – il Premio de la Crítica 2017. In Italia ha pubblicato Vita di un pidocchio chiamato Mattia (Salani, 2008), I pesci dell'amarezza (La Nuova Frontiera, 2007), Il trombettista dell'utopia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore