Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Della interpretazione. Saggio su Freud - Paul Ricoeur - copertina
Della interpretazione. Saggio su Freud - Paul Ricoeur - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Della interpretazione. Saggio su Freud
Disponibile dal 31/10/25
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. dal 31/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Della interpretazione. Saggio su Freud - Paul Ricoeur - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da parte di Freud abbiamo ricevuto una interpretazione della nostra cultura che ha cambiato la comprensione che gli uomini hanno di sé stessi e della loro vita. Questa interpretazione è divenuta di dominio pubblico sino al chiacchiericcio. Ai filosofi il compito di determinarne il senso, la legittimità e il perimetro. Una riflessione sul linguaggio può fornire una struttura di accoglienza per l'esegesi freudiana dei nostri sogni, miti e simboli. E questa esegesi, articolandosi in una riflessione archeologica sul soggetto, fa esplodere, di ritorno, la filosofia del soggetto nelle sue espressioni ingenue e intempestive. Si tratta di liberare l'orizzonte di una ricerca: l'apertura di Freud diviene lo strumento di una fuoriuscita dell’“io”, sloggiato dalle illusioni di una coscienza immediata. Con la traduzione e curatela di Francesco Barale, un saggio fondamentale di Ricoeur, che ha permesso di "fare pace" tra psicoanalisi e filosofia, un testo di riferimento per psicoanalisti e filosofi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
31 ottobre 2025
Libro universitario
512 p., Brossura
9788816419667

Conosci l'autore

Paul Ricoeur

1913, Valence

I suoi genitori lo lasciarono presto orfano: suo padre, professore d'inglese al liceo, morì durante la prima guerra mondiale, mentre la madre quando Paul aveva solo sette mesi. Fu cresciuto ed educato dai nonni paterni e da una zia, a Rennes.Dopo aver compiuto gli studi di filosofia a Rennes, si trasferì a Parigi per continuare gli studi e iniziare a insegnare nei licei.Nel 1939 fu mobilitato e fatto prigioniero.Dal 1948 in poi insegnò filosofia morale all'Università di Strasbourg, sulla cattedra che era stata di Jean Hyppolite, e dal 1956 storia della filosofia a "La Sorbonne". Amico di Emmanuel Mounier, collaborò alla rivista «Esprit». Protagonista della vita intellettuale parigina degli anni Sessanta, insegnò filosofia a Nanterre, Università...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore