L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'idea del romanzo é davvero bella, ma non é ben svillupata. Diciamo che un tema importante, come la potenza delle donne, avrebbe dovuto avere più spazio, invece sembra solo fare da sfondo al racconto. Il libro in generale è scritto molto bene, scorrevolissimo e comunque di compagnia. Consigliato a chi ha voglia di una lettura leggera ma comunque d'impatto!
Davvero interessante
Bel libro!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Prima una persona, poi cinque, poi cinquecento, poi interi villaggi, poi città, poi stati. Un germoglio dopo l’altro, una foglia dopo l’altra. Sta accadendo qualcosa di nuovo. La portata dell’evento continua a crescere».
In un futuro distopico una rivoluzione sconvolge la società, dapprima in modo silenzioso e poi travolgente. Ad un tratto le donne di tutto il mondo scoprono di avere un potere, quello di generare scariche elettriche. Inizialmente questa capacità viene usata come metodo di difesa, poi però inizia ad essere impiegata come strumento di “rivincita” sugli uomini. Si assiste così ad un ribaltamento sociale: ora le discriminazioni e le violenze sono rivolte al genere maschile. Un mondo rovesciato, dove i governi e gli eserciti sono composti quasi esclusivamente da donne e dove vengono approvate leggi, per “proteggere” gli uomini (come il coprifuoco e il divieto di uscire non accompagnati da una donna).
Ragazze elettriche è un resoconto giornalistico dallo stile essenziale, una riflessione sul potere e non solo una denuncia sulla discriminazione di genere. Una analisi – il titolo originale è The Power – sulla conquista e l’esercizio del potere e della sua trasformazione da fisico a ideologico, della cui degenerazione in discriminazioni sistemiche può essere responsabile sia una società patriarcale che matriarcale
Ragazze elettriche è un romanzo distopico scritto dall’autrice britannica Naomi Alderman e pubblicato in Italia nel 2017 da Nottetempo. Il romanzo ha vinto nello stesso anno il Women’s Prize for Fiction ed è stato inserito nella lista dei dieci migliori libri dell’anno del “The New York Times”.
Recensione di Laura Bosso
A cura del Master Professioni e prodotti dell’editoria - Collegio Universitario "Santa Caterina da Siena” in collaborazione con l’Università di Pavia
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore