Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ragazze elettriche - Naomi Alderman - copertina
Ragazze elettriche - Naomi Alderman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1222 liste dei desideri
Ragazze elettriche
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Ragazze elettriche - Naomi Alderman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pacifiche e accudenti. Davvero crediamo che le donne siano naturalmente così? E cosa accadrebbe invece se gli uomini avessero paura delle donne?

Da questo libro, vincitore del Baileys Women’s Prize 2017, è stata tratta una serie tv che sarà distribuita in Italia nel 2018.

“Scioccante! Vi metterà KO!” - Margaret Atwood

“Un classico del futuro” secondo la giuria del Baileys Women’s Prize

«In Ragazze elettriche la scrittrice e autrice di videogiochi Naomi Alderman immagina un mondo in cui le donne sviluppano la possibilità di emanare scosse elettriche, come meduse, come anguille. Ed eliminano così secoli di predominio dell'uomo sulla donna. Cosa potrebbe accadere? » - Laura Aguzzi, La lettura

Naomi Alderman immagina un mondo dominato dalle donne, in cui gli uomini sono ridotti in semi-schiavitù. Le ragazze adolescenti hanno infatti sviluppato una sorta di energia elettrica capace di fulminare chiunque cerchi di molestarle. Quattro personaggi ci guidano tra i diversi scenari sociali, politici, mediatici e confessionali che il rivoluzionario ribaltamento delle gerarchie e dei rapporti di genere ha innescato, raccontandoci come la diffusione della scintilla del potere femminile sia rapidamente degenerata nella depravazione. Le donne ora distruggono, violentano, seviziano e uccidono proprio come prima di loro avevano fatto gli uomini. Questa è l’atroce verità. L’universo distopico di Alderman, infatti, cresce e si sviluppa attorno ad una questione attualissima e disturbante: perché le persone, al di là del sesso e della razza, abusano del potere?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
31 agosto 2017
446 p., ill. , Brossura
9788874526758

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(43)
5
(10)
4
(15)
3
(11)
2
(5)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dm.ch.
Recensioni: 3/5
Molto carino

L'idea del romanzo é davvero bella, ma non é ben svillupata. Diciamo che un tema importante, come la potenza delle donne, avrebbe dovuto avere più spazio, invece sembra solo fare da sfondo al racconto. Il libro in generale è scritto molto bene, scorrevolissimo e comunque di compagnia. Consigliato a chi ha voglia di una lettura leggera ma comunque d'impatto!

Leggi di più Leggi di meno
Sof46
Recensioni: 5/5

Davvero interessante

Leggi di più Leggi di meno
Vi
Recensioni: 4/5

Bel libro!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(15)
3
(11)
2
(5)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

«Prima una persona, poi cinque, poi cinquecento, poi interi villaggi, poi città, poi stati. Un germoglio dopo l’altro, una foglia dopo l’altra. Sta accadendo qualcosa di nuovo. La portata dell’evento continua a crescere».

In un futuro distopico una rivoluzione sconvolge la società, dapprima in modo silenzioso e poi travolgente. Ad un tratto le donne di tutto il mondo scoprono di avere un potere, quello di generare scariche elettriche. Inizialmente questa capacità viene usata come metodo di difesa, poi però inizia ad essere impiegata come strumento di “rivincita” sugli uomini. Si assiste così ad un ribaltamento sociale: ora le discriminazioni e le violenze sono rivolte al genere maschile. Un mondo rovesciato, dove i governi e gli eserciti sono composti quasi esclusivamente da donne e dove vengono approvate leggi, per “proteggere” gli uomini (come il coprifuoco e il divieto di uscire non accompagnati da una donna).

Ragazze elettriche è un resoconto giornalistico dallo stile essenziale, una riflessione sul potere e non solo una denuncia sulla discriminazione di genere. Una analisi – il titolo originale è The Power – sulla conquista e l’esercizio del potere e della sua trasformazione da fisico a ideologico, della cui degenerazione in discriminazioni sistemiche può essere responsabile sia una società patriarcale che matriarcale

Ragazze elettriche è un romanzo distopico scritto dall’autrice britannica Naomi Alderman e pubblicato in Italia nel 2017 da Nottetempo. Il romanzo ha vinto nello stesso anno il Women’s Prize for Fiction ed è stato inserito nella lista dei dieci migliori libri dell’anno del “The New York Times”.

Recensione di Laura Bosso

A cura del Master Professioni e prodotti dell’editoria - Collegio Universitario "Santa Caterina da Siena” in collaborazione con l’Università di Pavia

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Naomi Alderman

1974

Naomi Alderman è nata nel 1974 ed è cresciuta nella comunità ebraica ortodossa di Hendon, Londra, dove è tornata a vivere dopo aver passato alcuni anni a New York. Con il suo romanzo di esordio Disobbedienza (Nottetempo, 2007) si è aggiudicata il prestigioso Orange Prize for New Writers 2006 e il Sunday Times Young Writer of the Year Award 2007. Nel 2011 nottetempo ha pubblicato il suo secondo romanzo, Senza toccare il fondo. Nel 2013, nell’ambito del progetto “Rolex Mentor and Protégé Arts Initiative”, suo mentore è stata Margaret Atwood. Ne è nata una collaborazione non solo in campo letterario (insieme hanno scritto il racconto The Happy Zombie Family Sunrise per la comunità on line Wattpad), ma...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore