La terra desolata. Testo inglese a fronte
- EAN: 9788817066969

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 8,07 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
01/02/2021 09:16:33
Credo che in quest'opera il termine "poesia" assurga ad un livello altissimo. Eliot raggiunge vette artistiche assolute. La cadenza del verso, la profondità dell'ispirazione, il tema (centrale nell'esistenza dell'uomo), tutto concorre a rendere quest'opera un evento eccezionale. Ottima la traduzione, ma la presenza del testo originale è un piacere in più.
-
15/05/2020 13:21:13
Non ci si stanca mai di rileggerlo. La poesia di Eliot, così ricca di spunti ed evocativa, è un continuo stimolo alla fantasia del lettore. Le immagini si sovrappongono nella mente al fluire dei versi. Per chi non ha un inglese fluentissimo è anche un'ottima occasione il testo a fronte, che permette di cogliere sfumature di significato che in lingua originale erano sfuggite.
-
11/05/2020 13:08:50
Un componimento poetico mirabile nel quale il mondo si smembra e regala paesaggi desolati e sconsolati, un tempo drammatico e una terra distrutta. Celebre il "London bridge" che cade.
-
19/09/2019 10:35:28
Ottimo libro.La terra desolata di Thomas S.Eliot rappresenta l'apice della scrittura modernista novecentesca. In questo libro vi è un parallelo tra passato e presente con un continuo richiamo all'antichità quando ancora l'uomo possedeva dei valori saldi, ormai schiacciati nel presente dall'incombere della Prima guerra mondiale. Per questo è necessario guardare continuamente indietro a Dante e ad altri grandi autori del passato per ricostruire, ritrovare un ordine e dare forma al presente. Si tratta,dunque, di un evidente tentativo di dare un senso alla vita anche dopo aver visto la tragedia. Un inno alla speranza.
-
09/03/2019 13:42:35
Un pilastro della letteratura, un insieme di citazioni, riferimenti, richiami e allusioni tratte dalle più diverse tradizioni che rendono il testo, all'apparenza frammentario, molto scorrevole, unitario e armonico ma soprattutto vivace. Ciò che ha emerge da questo poema è un mondo che ha perso tutto: guide, valori, ideali, comunicazione. Non ci sono parole che comunichino veramente, tutto si è lentamente deteriorato, dileguato, svuotato di senso. Gli elementi che Eliot richiama costantemente alla memoria sono i frammenti del passato come Dante ad esempio. A mio modesto avviso, è l'opera più importante di tutto il novecento: la chiave per comprenderne gli orrori, il termometro delle sue stranezze, l'anticipazione della progressiva perdita di valori, una lettura impegnativa senza dubbio, impossibile da capire senza l'aiuto delle note e delle varie interpretazioni, ma vi posso assicurare che una volta salita la montagna in cima troverete il fiore azzurro.
-
18/09/2018 08:11:06
Consiglio vivamente questa edizione. L'introduzione e le note di Serpieri facilitano di molto l'orientamento nell'intetestualità dell'opera e la comprensione della mitologia che c'è dietro. Non mi sento di commentare un tale classico, ma per quanto mi ci sia avvicinata con timore (ho dovuto studiarlo per un esame) alla fine l'ho adorato. Eliot descrive la solitudine, la vuotezza dell'intera civiltà in un modo che non può non suscitare nulla.
-
17/09/2018 19:01:47
Ottima edizione, arricchita -oltre che dai saggi del Serpieri- da una selezione di recensioni contemporanee alla pubblicazione di The Waste Land.
-
25/12/2017 19:10:59
Un testo poetico chiave del Novecento; vado, procedo a braccio, sulla scia dei ricordi, delle intuizioni, del poco che riamane di me, oggi. L'ho letto, divorato, sarebbe l'espressione giusta, spolpato ( io ho spolpato lui, e lui ha spolpato me), trent'anni fa, e poi l'ho riletto, con acuta percezione del tempo che si mutava nella e sulla mia pelle, viva; non era scrittura, era carne. Ricordo, a memoria interi passaggi e quell'inicipit, assoluto, di rara bellezza ed intensità, che cito, a memoria: " Aprile è il più crudele dei mesi, perché genera lillà da terra morta e desta sopite radici con pioggia di primavera..." Traduzione di Mario Praz ( Einaudi) o di altri? Non ricordo, allora, da ragazzo, non leggevo in lingua inglese e i ricordi si frangono e convertono in molti altri traduttori, compresa quest'edizione Rizzoli, che possiedo, da qualche parte ed in me. Splendida lettura, poesia che vibra e segna l'età dell'angoscia, dopo la prima guerra mondiale, sulla dissoluzione di un mondo, sulla precarietà di ogni senso etico, morale, sul disfacimento della cifra di una civiltà che è stata la nostra, appena un minuto fa, E non ce ne siamo neppure accorti. La terra desolata, la terra inaridita, vilipesa, dimenticata, assassinata. Servono altre parole? Leggetelo. Il miglior fabbro.
