«Una cosa che mi fa molto piacere è la percezione che il pubblico ha di Utopia: come se fosse costituita da tanti capitoli di un’unica grande storia, che abbraccia distanze importanti sia in termini di spazio che di tempo.» - Gerardo Masuccio, Direttore editoriale Utopia Editore
Utopia è una casa editrice italiana, fondata a Milano nel gennaio 2020. Fin dalla sua nascita, ha dato forma a un progetto editoriale rigoroso, animato dal desiderio di selezionare e proporre esclusivamente opere di alta qualità letteraria.
Il catalogo raccoglie alcune tra le voci più significative della narrativa e della saggistica contemporanee, europee e internazionali, tradotte in italiano con particolare attenzione stilistica.
Alla base della visione di Utopia c’è un principio cardine: ogni libro pubblicato è pensato come un capitolo coerente e indispensabile di un unico volume — il catalogo stesso — che si costruisce per affinità estetica, intellettuale e grafica.
In un mercato spesso dominato dalla logica del profitto, Utopia sceglie una via opposta: non pubblica solo ciò che si vende, ma vende ciò che merita di essere pubblicato.
Tra gli autori più rappresentativi del marchio ricordiamo Massimo Bontempelli, Grazia Deledda e, tra i contemporanei, Anne Carson e Can Xue.