Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le storie. Testo latino a fronte - Ammiano Marcellino - copertina
Le storie. Testo latino a fronte - Ammiano Marcellino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Le storie. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
22,40 €
-30% 32,00 €
22,40 € 32,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 32,00 € 22,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 32,00 € 22,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le storie. Testo latino a fronte - Ammiano Marcellino - copertina

Descrizione


"Per quanto abbiano la figura umana [gli Unni], sebbene deforme, sono così rozzi nel tenor di vita da non aver bisogno né di fuoco né di cibi conditi, ma si nutrono di radici di erbe selvatiche e di carne semicruda di qualsiasi animale, che riscaldano per un po' di tempo fra le loro cosce e il dorso dei cavalli." (Ammiano Marcellino)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

1166 p. ; 19 cm Trad. italiana a fronte. . . . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

Le storie. Testo latino a fronte

Dettagli

2008
1166 p., Brossura
9788802077123

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

michele
Recensioni: 5/5

Leggere le Res Gestae di Ammiano Marcellino lascia la sensazione di leggere pagine moderne e troppo attuali, dove la corruzione, il malgoverno e la precarietà turbano la pace arrancante che ricercano i popoli, anch'essi corrotti. Basta vedere le terribili pagine sulla corruzione morale degli aristocratici e dei plebei a Roma, gli intrighi di Costanzo II e della sua corte, l'ossessione dei sinodi voluti dai vescovi cristiani, fino a sposare le povere cavalcature, il pericolo dei popoli Germani, dei Parti, degli Unni e, alla fine, dei Goti, disperati e in fuga dagli Unni, affamati e schiavizzati dai Romani, che non si rendono conto di quale pericolo accolgono. Su tutti emerge la figura di Giuliano, imperatore, filosofo, sognatore in grado di spiazzare tutti, inaspettato vincitore ad Argentoratum e capace di guidare una rivolta militare contro l'infido e pericoloso Costanzo II. È il personaggio positivo, anche se criticato dal nostro Ammiano, che fa respirare e vivere un momento epico in questa serie di vicende oscure. Infine un apprezzamento per Ammiano, siriano ellenizzato, figlio di curiales della splendida Antiochia di Siria, poi militare e "protector domesticus" dell'imperatore, braccio destro del generale Ursicino, spia, scrittore avvincente in latino, meraviglioso quando racconta l'assedio di Amida.

Leggi di più Leggi di meno
Aetius
Recensioni: 3/5

Traduzione scorrevole e gradevole del capolavoro di Ammiano Marcellino, ma, a mio giudizio, poco accurata e poco rigorosa per quanto riguarda gli aspetti militari. Un più attento confronto tra l'opera di Ammiano e la Notitia Dignitatum avrebbe evitato alcune imprecisioni (esempi: nell'indice gli "Iovianii" e gli "Iovii" vengono indicati come la medesima unità; in una nota i "Tertiaci" vengono indicati come la legione III Italica, quando i primi vengono citati da Ammiano come una unità di cavalleria mentre i secondi sono notoriamente una unità di fanteria). Inoltre non ho gradito la scelta di tradurre il nome di alcune unità e di non farlo per altre: in generale sarebbe stato più interessante non tradurlo affatto (tanto più che in alcuni casi il risultato è troppo macchinoso), ma soprattutto sarebbe stato necessario utilizzare lo stesso approccio in tutti i casi (esempi: tradurre il nome dell'unità schola palatina "Armaturae" come "guardie dall'armatura pesante"; tradurre il nome dell'unità "protectores domestici" come "guardie del corpo" in alcuni casi e non tradurlo in altri).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ammiano Marcellino

(Antiochia 330 ca - Roma 400 ca) storico latino. Di famiglia greca, militò nell’esercito romano come alto ufficiale sotto Costanzo II e Giuliano l’Apostata. Ritiratosi a vita privata (363), si stabilì a Roma dal 380 ca fino alla morte, a contatto con i circoli pagani, e si dedicò all’attività di storico. I suoi Rerum gestarum libri XXXI, che continuano le Storie di Tacito, narrano gli avvenimenti dalla morte di Domiziano (96) a quella di Valente (378): a noi sono rimasti gli ultimi 18 libri (dal 353 al 378) relativi alle vicende contemporanee. Nella sua storia, ancorata agli schemi classici, anche per le ambizioni letterarie, A.M. dispiega un verismo drammatico a volte minuzioso. Egli interpreta i fatti con sostanziale equilibrio, anche se il suo apprezzamento dei valori tradizionali della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore