Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Promo attive (5)
ottimo spunto per una riflessione personale, ma anche per affrontare discussioni con altri. buono il formato del libro
Erich Fromm, filosofo e psicoanalista post-freudiano, presenta l’amore come un’arte, smascherando l’errore della percezione comune che lo confonde con un sentimento, spesso limitato all’esperienza transitoria dell’innamoramento o alla sensazione dell’essere amati, piuttosto che alla condizione duratura e attiva dell’essere innamorati, contemporaneamente “di” e “con” un’altra persona. Come vale per ogni altra forma di arte, si può imparare ad esercitare l’amore: per questo, Fromm ne espone dapprima la teoria e poi la pratica, soffermandosi inoltre sulle condizioni che nel mondo contemporaneo ne ostacolano l’attualizzarsi in senso maturo e compiuto.
Questo libro è molto riflessivo, lo consiglio per chi vuole comprendere al meglio le proprie relazioni.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore