Omaggio al Maestro
Ennio Morricone
L'unica antologia con il meglio di Ennio Morricone diretto, registrato e curato da lui stesso.
Contiene i temi principali di tutte le colonne sonore più belle composte nell’arco di una straordinaria carriera, dalla sua prima opera per un film western, C’era una volta il West, alla più recente partitura di The Hateful Eight per QuentinTarantino che gli è valsa il Premio Oscar e altri importanti riconoscimenti (Golden Globe Award,BAFTA Award e New York Films Critics Award).
Una raccolta imperdibile.
LA DISCOGRAFIA
Sono centinaia le colonne sonore composte da Ennio Morricone, a costituire una discografia tra le più corpose che esistano
The Mission (Colonna sonora)
Ennio Morricone
Nuovo Cinema Paradiso (Colonna sonora) (Versione orchestrata)
Ennio Morricone
Yo-Yo Ma Plays Ennio Morricone
Ennio Morricone Yo-Yo...
Oscar alla carriera 2007. The Platinum Collection...
Ennio Morricone
Focus
Ennio Morricone Dulce...
La Leggenda Del Pianista Sull'oceano (Colonna sonora)
Ennio Morricone
The Hateful Eight (Colonna sonora)
Ennio Morricone
The Essential (Colonna sonora)
Ennio Morricone
Film Music. The Best of (Colonna sonora)
Ennio Morricone
Musica per Il Cinema (Colonna sonora)
Ennio Morricone
Crime and Dissonance (Colonna sonora)
Ennio Morricone
SELEZIONE DI FILM
Celebri pellicole diventate celebri anche perché accompagnate da musiche speciali: riscopri i film messi in musica dal grande Maestro
C'era una volta in America (DVD)
Sergio Leone
Il buono, il brutto e il cattivo (DVD)
Sergio Leone
La leggenda del pianista sull'oceano
Giuseppe Tornatore
Metti, una sera a cena
Giuseppe Patroni Griffi
La califfa
Alberto Bevilacqua
Il mio nome è nessuno (Blu-ray)
Tonino Valerii
Giù la testa (Blu-ray)
Sergio Leone
Sacco e Vanzetti (Blu-ray)
Giuliano Montaldo
I LIBRI SU ENNIO MORRICONE
Dopo tanta musica, arriva il momento delle parole: scopri i libri sul grande compositore italiano.
Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita....
Ennio Morricone Alessandro...
Ennio. Un maestro. Conversazione
Ennio Morricone Giuseppe...
Lontano dai sogni
Ennio Morricone Antonio...
Ennio Morricone for classical guitar. Ediz. inglese...
Mauro Di Domenico
Lontane presenze... L'universo poetico di Ennio Morricone
Stefano Cucci
Pura musica pura visione. Ennio Morricone & Giuseppe...
Manuela Dragone
La musica e oltre. Colloqui con Ennio Morricone
Donatella Caramia Ennio...
Morricone
Maurizio Baroni
ENNIO MORRICONE IN BREVE
Compositore ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divise sin dall'inizio tra una libera adesione alla musica colta (Musica per 11 violini, 1958) e alla musica leggera. Approdato alla musica per il cinema, divenne celebre con le colonne sonore dei film western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di circa circa 500 colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo.
Sul versante colto, oltre all'adesione nel '65 al gruppo Nuova Consonanza, si segnala dagli anni '70 una crescente produzione di musica da concerto, caratterizzata da eclettica commistione di stili e da una vena lirico-sarcastica.
La sua influenza sul mondo musicale degli ultimi sessant'anni è stata immensa e trasversale, cosa che gli ha consentito di raccogliere apprezzamenti e stima da parte di un grande numero di colleghi musicisti di ogni genere ed estrazione.