Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 99 liste dei desideri
Il secolo breve 1914-1991
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,99 €
5,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Il secolo breve 1914-1991 - Eric J. Hobsbawm - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
secolo breve 1914-1991

Descrizione


Tra il 1914 e il 1991 il mondo è stato scosso da conflitti, rivoluzioni e stravolgimenti sociali senza precedenti: il "secolo breve" delimitato dalla Prima guerra mondiale e dal crollo del regime comunista è stato un periodo di straordinario progresso scientifico e di guerre totali, di crisi economiche e di grandi periodi di rilancio e di benessere, di mutamenti nella società e nella cultura. Un "secolo breve" anche per l'accelerazione sempre più esasperata impressa agli eventi della storia e alle trasformazioni nella vita degli uomini. In questo volume Eric J. Hobsbawm ripercorre i grandi eventi del Novecento attraverso la doppia lente dello storico e dell'"osservatore partecipe", delineando un panorama vivido ed esauriente di un periodo che non ha solo studiato come ricercatore ma anche vissuto come uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
Tascabile
710 p., Rilegato
9788817079594
Chiudi

Indice



- Prefazione e ringraziamenti
- Il secolo: uno sguardo a volo d'uccello

PARTE PRIMA. L'ETÀ DELLA CATASTROFE

I. L'epoca della guerra totale
II. La rivoluzione mondiale
III. Nell'abisso economico
IV. La caduta del liberismo
V. Contro il nemico comune
VI. Le arti: 1914-1945
VII. Fine degli imperi

PARTE SECONDA. L'ETÀ DELL'ORO

VIII. La Guerra fredda
IX. Gli anni d'oro
X. La rivoluzione sociale: 1945-1990
XI. La rivoluzione culturale
XII. Il Terzo mondo
XIII. Il socialismo reale

PARTE TERZA. LA FRANA

XIV. I decenni di crisi
XV. Terzo mondo e rivoluzione
XVI. Fine del socialismo
XVII. Morte dell'avanguardia: l'arte dopo il 1950
XVIII. Stregoni e apprendisti stregoni: le scienze naturali
XIX. Verso il terzo millennio

Letture di approfondimento
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco Elia
Recensioni: 5/5

Opera fondamentale nella biblioteca di chi vuole cercare di capire il periodo storico del Novecento, "secolo breve", perché iniziato secondo Hobsbawm nel 1914 e finito nel 1991 con la dissoluzione dell'Unione Sovietica. Una chiave di lettura del XX secolo che fa rabbrividire ancora oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Guido
Recensioni: 4/5

Si tratta sicuramente di un bel libro. Non è facile trovare dei tomi scritti in maniera comprensibile. Personalmente parlando ha un difetto: il fatto di non porsi nessuna fine, ovvero di dire tutto ma nello stesso tempo di non dire niente. E' ovvio che deve essere il lettore a trarre le sue osservazione a fine lettura. Il libro è scritto in maniera egregia e lo si capisce già dalle prime pagine. Quando però vengono ad accavallarsi più argomenti, magari connessi tra loro, mi è capitato di perdere il filo del discorso. Uno dei tanti "pro" è che il fatto che il capitolo sia suddiviso a sua volta in piccoli capitoli, in modo da frammentarne la lettura. Sicuramente si tratta di un libro da leggere. Consiglierei allo stesso tempo di addentrarsi in letture più specifiche, magari più "schiette" e ovvie

Leggi di più Leggi di meno
Alce67
Recensioni: 5/5

Per chi ama la storia questo è un libro fondametale. L'autore ha una capacità, tipicamente inglese, di concentrarsi sulle logiche di lungo periodo sottostanti agli eventi. Solo così riesce a trattare un secolo di cambiamenti in ambito economico, sociale, politico e culturale con rigore e dettaglio. La trattazione è chiara, efficace, ma non è un libro divulgativo. Dopo la 500esima pagina si comincia ad arrancare un pò, ma è un libro che dovrebbe essere inserito nel programma scolastico. Per me una lettura interessantissima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eric J. Hobsbawm

1917, Alessandria d'Egitto

Nato da una famiglia ebraica di origine austriaca - il nome del padre era Leopold Percy Obstbaum -, dopo la perdita dei genitori negli anni ’30 si trasferì in Gran Bretagna dove rimase affermandosi come storico di primissimo piano, sempre fedele alla sua impostazione marxista.  Dopo aver studiato a Vienna, Berlino, Londra e Cambridge, insegnò al Birkbeck College dell'Università di Londra e alla New School for Social Research di New York.Tra i suoi libri più significativi Il secolo breve (Rizzoli 1995), Ribelli. Forme primitive di rivolta sociale e la quadrilogia: L’eta della rivoluzione, Il trionfo della borghesia, L’età degli imperi, L’età degli estremi. Importanti anche l’autobiografia Anni Interessanti (Rizzoli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore