L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Opera fondamentale nella biblioteca di chi vuole cercare di capire il periodo storico del Novecento, "secolo breve", perché iniziato secondo Hobsbawm nel 1914 e finito nel 1991 con la dissoluzione dell'Unione Sovietica. Una chiave di lettura del XX secolo che fa rabbrividire ancora oggi.
Si tratta sicuramente di un bel libro. Non è facile trovare dei tomi scritti in maniera comprensibile. Personalmente parlando ha un difetto: il fatto di non porsi nessuna fine, ovvero di dire tutto ma nello stesso tempo di non dire niente. E' ovvio che deve essere il lettore a trarre le sue osservazione a fine lettura. Il libro è scritto in maniera egregia e lo si capisce già dalle prime pagine. Quando però vengono ad accavallarsi più argomenti, magari connessi tra loro, mi è capitato di perdere il filo del discorso. Uno dei tanti "pro" è che il fatto che il capitolo sia suddiviso a sua volta in piccoli capitoli, in modo da frammentarne la lettura. Sicuramente si tratta di un libro da leggere. Consiglierei allo stesso tempo di addentrarsi in letture più specifiche, magari più "schiette" e ovvie
Per chi ama la storia questo è un libro fondametale. L'autore ha una capacità, tipicamente inglese, di concentrarsi sulle logiche di lungo periodo sottostanti agli eventi. Solo così riesce a trattare un secolo di cambiamenti in ambito economico, sociale, politico e culturale con rigore e dettaglio. La trattazione è chiara, efficace, ma non è un libro divulgativo. Dopo la 500esima pagina si comincia ad arrancare un pò, ma è un libro che dovrebbe essere inserito nel programma scolastico. Per me una lettura interessantissima.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore