L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
dvd alba rossa 8010312021107 italiano custodia standard come nuovo 142 * 1 26/06/25
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Essendo un patito degli anni '80 ho certamente apprezzato una serie di aspetti del film (un Charlie Sheen giovanissimo e quasi irriconoscibile ad esempio o una Jennifer Gray che Patrick Swayze avrebbe ritrovato in Dirty Dancing)) ma in se la storia è di una debolezza sconcertante e inoltre non ho mai amato la spersonalizzazione dell'antagonista (tipica in un mare di fil di guerra da Top Gun e Pearl Harbour) per cui uccidere una persona che in pratica non si vede diventa molto più facile. Le scene d'azione per epoche in cui non esistevano effetti speciali computerizzati sono discrete ma nulla di più. In quegli anni si girava Rambo i film di Swarzeneger con risultati ben superiori. Inoltre le incongruenze e imprecisioni sono enormi: dove recuperavano tutte quelle armi i ragazzi, e le bombolette spray per rivendicare le loro azioni??? In compenso Lea Thompson la trovo sempre di una bellezza disarmante.
Inquadrare il film sullo sfondo della guerra fredda per i giovani non è semplice. Una cosa importante che traspare dal film è il forte legame tra i due fratelli e la diversità caratteriale tra i componenti dei "wolverines" che mette in risalto proprio la difficoltà che ci possono esssere in guerra per coloro che non hanno un carattere forte. Ottimi i costumi, ricreati sulle poche fonti a colori fotografiche delle mimetiche e dei mezzi (una curiosità per le mimetiche i costumisti ricrearono una mimetica sulla base di alcune foto in bianco e nero dei corpi speciali sovietici i cosiddetti "spetsnaz" che dopo alcuni anni venne ripresa anche nel film "rambo 3") Personalmenmte da amante di film d'azione mi è piaciuto molto
Doveva essere nelle intenzioni della produzione il manifesto del reganismo, divenne invece la pietra dello scandalo. Questo film è stato ripudiato dallo stesso autore, rimontato, mutilato dalla produzione, riesce ugualmente data la maestria dell'autore, a trasmettere il motivo di tale scandalo. Si intravede che la simpatia da parte dell'autore per il generale di colore cubano. Il ripudio, la vicenda produttiva infelice, è stato descritto dallo stesso MIlius in Sequenze uno un agile ed informato manualetto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore