L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Un libro per scoprire un "privato" inedito e i molteplici aspetti di un regista, attore, autore che ha ammaliato, divertito, fatto riflettere generazioni di italiani.
Carlo Verdone si racconta per la prima volta in un flusso di ricordi ricco, sorprendente, tenero ed esilarante. Si parte dalla giovinezza e dal vissuto nella mitica casa paterna, grande protagonista del libro: l'incontro con Vittorio De Sica, il rapporto con i genitori e i fratelli, gli scherzi (tanti, fulminanti), le prime esperienze sentimentali ma anche i drammi famigliari. E poi il cinema: i primi passi al Centro Sperimentale sotto la guida di Roberto Rossellini, la genesi dei film, i retroscena, gli aneddoti più inediti e divertenti, il rapporto con gli attori. Quindi le amicizie che hanno segnato la sua vita: Sergio Leone, Federico Fellini e Massimo Troisi. E senza tralasciare il grande amore di Carlo per la musica: i primi concerti di Beatles e Who, gli incontri con David Bowie, David Gilmour e Led Zeppelin. Un libro per scoprire un "privato" inedito e i molteplici aspetti di un regista, attore, autore che ha ammaliato, divertito, fatto riflettere generazioni di italiani. Un artista che – attraverso la sua trentennale carriera – ha tracciato un formidabile, lucido, disincantato e talvolta spietato ritratto del nostro paese.
Si tratta di un "memoir" dedicato alla giovinezza dell'autore, contiene tutti i ricordi legati alla sua casa d'infanzia, situata nel cuore di Roma, sopra i portici appunto, come ricorda il titolo. Impariamo a conoscere la sua famiglia, i fratelli i genitori gli zii gli amici e i personaggi famosi che la frequentavano, tutto un periodo del Novecento che risulta ancora piuttosto affascinante. Scopriamo che Carlo ha sempre avuto un indole scherzosa, a volte drammatica o malinconica. Burle, marachelle, stralci di vita vissuta in famiglia e oltre, riflessioni, condivisioni di esperienze hot, paure, incontri. E c'è molta nostalgia fra queste pagine. E si percepisce fin dalle prime righe. . Qualità: molto scorrevole, rilassante, un diario intimistico sincero, spesso divertente oppure tragico, tutto Verdone insomma, ma quello vero. Critiche: il libro contiene moltissime foto, io ne avrei volute ancora di più !! Lo consiglio perché è un libro che non ti aspetteresti, ti fa conoscere un'epoca quasi completamente scomparsa e un mestiere sempre intrigante.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore