Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 26 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Morti di fama. Iperconnessi e sradicati tra le maglie del web
10,32 € 12,90 €
LIBRO
Venditore: IBS
+100 punti Effe
-20% 12,90 € 10,32 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,32 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,90 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,32 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,90 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Morti di fama. Iperconnessi e sradicati tra le maglie del web - Giovanni Arduino,Loredana Lipperini - copertina

Descrizione


Benvenuti nella Nuova Rete, il tendone da circo sotto il quale folle oceaniche si creano un'identità e fanno di loro stesse un prodotto da promuovere, un marchio. Benvenuti dove miliardi di utenti documentano, condividono, amplificano e pubblicizzano ogni istante della loro vita e delle loro attività. Dove si alleano con altri marchi simili e alimentano la loro micronotorietà attraverso blog, Facebook, Twitter e decine di piattaforme e applicazioni, sfruttando l'approvazione d'impulso tipica dei social network. E dove rischiano di trasformarsi in ridicoli fenomeni da baraccone, condannati a venire presto dimenticati. Gli autori, attenti frequentatori e osservatori del web, attingendo da una massa imponente di dati e interviste, raccontano quanto sia mutato il significato della fama. E sottolineano con stile arguto e provocatorio come siano stati stravolti il concetto di identità e il nostro modo di confrontarci con gli altri: da penso dunque sono a ho tanti "mi piace" quindi esisto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
26 settembre 2013
137 p., Brossura
9788863806236

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Libetta
Recensioni: 4/5

Lettura illuminante, possibili panico e sconcerto a seguire.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo Rocci
Recensioni: 5/5

Viaggio rapido e molto esaustivo sulla fama ai tempi di internet, su chi la usa, ne abusa e su a chi giova. Informato, dettagliato ma anche molto divertente e a tratti agghiacciante per il cinismo del web. Consigliato, leggibilissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Giovanni Arduino

Nato a Torino, Giovanni Arduino è scrittore, traduttore (soprattutto dall'inglese), regista di cortometraggi, consulente editoriale e script doctor per case cinematografiche straniere. Tra i suoi lavori più recenti, la traduzione degli ultimi romanzi di Stephen King e, con Loredana Lipperini, Morti di fama (Corbaccio, 2014).

Loredana Lipperini

1956, Roma

Loredana Lipperini è giornalista e scrittrice. Collabora da molti anni con le pagine culturali de “la Repubblica” e de “Il Venerdì di Repubblica”. È stata una delle voci storiche di Radio Tre, in particolare Fahrenheit, e si occupa di libri. Ha scritto saggi e romanzi per adulti (Ancora dalla parte delle bambine, Feltrinelli 2008; Non è un paese per vecchie, Feltrinelli 2010; Di mamma ce n'è più d'una, Feltrinelli 2013; Magia nera, Bompiani 2019; La notte si avvicina, Bompiani 2020; Le scrittrici della notte, il Saggiatore 2021; Nome non ha. Cercando la Sibilla, Hacca 2021; e uno per bambine e bambini che si intitola Pupa (Rrose Sélavy, 2013). Su suggerimento dei suoi gatti, ha scritto anche un libro su di loro: Il senzacoda...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore