L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione:
Promo attive (0)
La vera storia del terrore della mano nera, il mitico poliziotto italiano che ha sfidato la mafia di Little Italy. Il romanzo dell'ascesa di Cosa Nostra a New York.
«La storia di un italiano che vuole riscattare la sua gente» - Alberto Sebastiani, Robinson
New York, 1903. Un cadavere orribilmente mutilato viene ritrovato all'interno di un barile abbandonato su un marciapiede. I sospetti portano verso la criminalità italiana. È un lavoro per il "Dago", il sergente Giuseppe "Joe" Petrosino, il più famoso detective della città. L'unico dell'intero dipartimento di polizia di New York che, grazie alle sue origini italiane, è capace di passare inosservato tra i vicoli di Little Italy, capire i dialetti del sud della penisola, interpretare i simboli e le modalità delle prime organizzazioni criminali mafiose, come la temutissima Mano Nera. Un'indagine difficile in cui Petrosino si troverà a fronteggiare non solo gli spietati padrini ma anche i violenti pregiudizi di cui sono vittime gli immigrati italiani. Un romanzo tratto dalla storia vera della nascita della Mafia italo-americana e il coraggio degli uomini che la sfidarono.
Non mi pare un'esperimento riuscito, tutto, dai personaggi alla storia, troppo scontato e prevedibile con un'abbondanza disarmante di luoghi comuni sulla mafia i siciliani , gli immigrati italiani, i politici corrotti (partito democratico,pensa un po'). Meglio i gialli tradizionali,ambientati nella Sicilia di oggi,dove questo Autore dà il suo meglio.
Avvincente, interessante, ricco di personaggi realmente esistiti e resi sulla carta così bene, con spessore e profondità, da farli sentire vicini, tangibili a chi ne legge le gesta romanzate. Un caso ambientato nel passato dove ritroviamo tanti, troppi punti in comune con il nostro oggi: paura, omertà, minacce e sgarri che si lavano con la morte. Nessun italiano è al sicuro in quella New York del passato che rivive nelle pagine di questo romanzo bello, duro, struggente, con il pregio aggiunto di parlare con realismo di ciò che è stato e, più nascosto, pulito e sofisticato, è ancora oggi. Un thriller affascinante, uno spaccato di Italia e America reso con vivida malia, "Joe Petrosino. Il mistero del cadavere nel barile" conquisterà tutti i lettori, anche quelli più esigenti, mettendo d'accordo gli estimatori del thriller e del genere storico.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore