Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le minoranze del XX secolo. Dallo Stato nazionale all'integrazione europea - Giuseppe Motta - copertina
Le minoranze del XX secolo. Dallo Stato nazionale all'integrazione europea - Giuseppe Motta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le minoranze del XX secolo. Dallo Stato nazionale all'integrazione europea
Disponibilità immediata
12,60 €
-30% 18,00 €
12,60 € 18,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 18,00 € 12,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 18,00 € 12,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le minoranze del XX secolo. Dallo Stato nazionale all'integrazione europea - Giuseppe Motta - copertina

Descrizione


Il processo di unificazione europea riaccende l'interesse sulla storia di lungo periodo degli Stati nazionali e alimenta il dibattito sulle origini della differente matrice costitutiva di ciascuno di essi e sulla loro complessa composizione. L'esame delle radici culturali e religiose del vecchio continente ha contrapposto quanti guardano all'Europa come summa di nazionalità in funzione di una sorta di nazionalismo europeo e altri che propongono, invece, un progetto multietnico e multiculturale. In tale ottica riveste particolare significato l'indagine sulle minoranze presenti nella complessa articolazione degli Imperi sovranazionali e degli Stati nazionali. Il nuovo assetto internazionale creato in seguito alla conferenza di pace di Versailles poneva problemi legati alla difficile convivenza fra i popoli europei, poiché a questioni di ordine internazionale si sovrapponevano varie problematiche interne che si traducevano nel nuovo tragico conflitto della seconda guerra mondiale. Solo in seguito a tale evento la costruzione dell'Europa basata sugli Stati nazionali veniva gradualmente modificata dallo sviluppo di un sistema sovranazionale, che ripropone oggi all'attenzione le questioni del culturalismo e dei rapporti con le minoranze.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

ottime condizioni generali gz1 . 224. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Le minoranze del XX secolo. Dallo Stato nazionale all'integrazione europea

Dettagli

2007
224 p.
9788846481290
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore