Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Uno strano caso per il commissario Calligaris
5,45 €
-45% 9,90 €
5,45 € 9,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,90 € 5,45 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,90 € 5,45 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Uno strano caso per il commissario Calligaris - Alessandra Carnevali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
strano caso per il commissario Calligaris

Descrizione



La prima geniale indagine. Il commissario Calligaris non avrebbe mai pensat o di t ornare a Rivorosso Umbro…

Ha accumulato successi, combattendo in prima linea il crimine organizzato, e ha sopportato minacce e pericoli. Ora, però, ha deciso di concedersi un po' di riposo e accetta un incarico proprio a Rivorosso, dove non torna da anni. Al massimo ci sarà da acciuffare qualche ladruncolo. E lei, donna dura, brusca, dall'intelligenza imbattibile, non è certo spaventata. Invece, poche ore dopo il suo arrivo, il tranquillo paesino di provincia viene scosso dal rinvenimento di un cadavere. A trovarlo è Paolo Cortelli, idraulico trentacinquenne e marito fedifrago della parrucchiera del luogo. Il corpo è quello di Margot Cambiano, cittadina americana e ospite della Rosa e l'Ortica, un centro benessere nella campagna umbra, frequentato da ricchi personaggi provenienti da tutto il mondo. È da lì che iniziano le indagini, che poi, lentamente, si allargano fino a coinvolgere tutto il paese: l'idraulico, la moglie, l'amante, il gioielliere... Ad aiutare Adalgisa c'è Carlo Preti, il medico legale, che ai tempi della scuola era stato il suo grande amore...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
12 maggio 2016
251 p., Rilegato
9788854190740

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Ho scoperto questa autrice per caso, dalla sezione "Ebook in offerta solo per 24 ore" e sono rimasta molto entusiasta. Libro ben scritto, molto scrorrevole, l'ho letto in tempi brevi. La storia e il dilemma interiore del commissario Calligaris sono profondi e intensi; la sua capacità di risolvere gli omidici è molto stile Agatha Christie quindi, per gli amanti come me della scrittrice inglese, è un punto a favore. Lo consiglio vivamente e spero l'autrice continui in questa sua opera di giallista

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Non esistono mestieri più pericolosi di altri e non esiste prudenza che ti metta completamente al riparo dai rischi. Nella vita, a ben vedere, tutto è nelle mani del destino” (p. 71).

Siamo a Rivorosso Umbro, piccolo paesino nel cuore dell’Italia che probabilmente vanta più galline che persone. Il commissario Adalgisa Calligaris si prende un anno sabbatico lontano dai crimini organizzati, che l’hanno vista protagonista nei suoi anni di splendida carriera, tornando nel suo paese natio e speranzosa di dover correre dietro a qualche ladruncolo di campagna e a qualche cacciatore poco sveglio. Ed invece dopo poco tempo dal suo insediamento nel commissariato del paese, si imbatterà in una serie di omicidi in rapida sequenza, tutti legati alla beauty-farm La Rosa e l’Ortica, gestita da un tizio che si fa spacciare per indiano.

Adalgisa si troverà immersa in un rompicapo degno della sua intelligenza e scaltrezza, che la vedrà confrontarsi con l’idraulico del paese, l’amante, la moglie, il gioielliere, e tutti gli ospiti della “clinica privata”, con il solo obiettivo di mettere fine a questa tremenda serie di omicidi il prima possibile.

Era giunta l’ora di tirare le somme e dare un nome e un volto al colpevole di quei delitti, perché secondo la Calligaris di un solo colpevole si trattava” (p. 217)

Non il classico giallo all’italiana, ma degno delle migliori puntate della Signora in giallo o dei romanzi di Agatha Christie. Romanzo divertente e intrigante. Il ritmo parte un po’ lento, tanto che bisogna aspettare quasi il 9° capitolo per vedere “l’azione”, ma poi si fa incalzante fino alla fine, grazie ad una serie di dialoghi secchi, senza troppe descrizioni. Se si potesse trasformarlo in film, si potrebbe ispirare alla commedia “Signori, il delitto è servito” di Lynn del 1985.

Recensione di Marco Cattaneo

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alessandra Carnevali è laureata in Lingue e scrive romanzi racconti e poesie. Ha partecipato, in veste di autrice, al Festival di Sanremo 2002 con il brano "All’infinito" eseguito da Andrea Febo. Nel 2007 è la prima blogger ufficialmente accreditata al Festival di Sanremo. Dal 2005 al 2012 ha curato online il blog Festival, sulla Musica italiana e Sanremo, per il network Blogosfere. Dal 2007 si occupa di promozione web per eventi e artisti emergenti. Tra le opere dell'autrice: Uno strano caso per il commissario Callegaris (Newton Compton, 2016), Il giallo di Villa Ravelli (Newton Compton, 2017), Il giallo di Palazzo Corsetti (Newton Compton, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore