Anime trasparenti. Un'indagine dell'ispettore Miranda
- EAN: 9788811609995

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Anime trasparenti. Un'indagine dell'ispettore Miranda
Daniele Bresciani
€ 18,60
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 18,60 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Dall’acuta penna di Daniele Bresciani nasce un ispettore di polizia che appassiona per le sue doti intuitive e per il suo lato umano. Amante della natura, non ha paura di mettersi in gioco, sullo sfondo di una Milano che alla ribalta dei grattacieli preferisce la fosca penombra delle periferie.
«Una penna straordinaria». - Valeria Parrella, Grazia
«Un noir denso, attuale e umanissimo, in cui i personaggi sono - finalmente, irrimediabilmente - persone». - Alessandro Robecchi
L’ispettore Miranda sa che le regole sono fatte per essere infrante. Per questo, quando gli viene chiesto di archiviare tre casi senza avviare alcuna indagine, non ci sta. Sembrano tanto diversi l’uno dall’altro quanto possono esserlo l’investimento di una donna incensurata, il ritrovamento del cadavere di una prostituta e l’omicidio di un delinquente da quattro soldi. Ma Miranda ha imparato con l’esperienza che, in ogni cosa, esistono legami invisibili. Questa volta, però, non è del tutto sincero, nemmeno con sé stesso. Perché c’è qualcosa di molto personale che lo spinge a indagare oltre e a far fare gli straordinari al suo intuito: conosceva Gloria, la donna che è stata investita. La conosceva talmente bene da aver avuto una relazione con lei. Talmente bene da coprire un’attività illegale, seppur svolta a fini umanitari. Da anni, infatti, Gloria gestiva la Casa dei cento bambini, un asilo gratuito per i figli di famiglie costrette a vivere nell’ombra, senza permesso di soggiorno, di genitori sfruttati per svolgere lavori umili e spesso massacranti. Un’isola felice in un paese non sempre accogliente. Miranda deve capire che cosa è successo. Deve credere che non si sia trattato di un banale incidente causato da un pirata della strada. In una Milano sferzata dal primo gelo dell’inverno, l’ispettore conduce un’indagine ufficiosa, ben oltre i limiti imposti da ogni regolamento. Ma questo, per lui, non è un problema: ha rinunciato alla carriera per difendere le proprie idee contro tutto e contro tutti. Quello che non sa è che il vaso di Pandora che sta per scoperchiare nasconde scenari oscuri e inquietanti persino per chi, come lui, si è costruito una corazza che credeva infrangibile.
Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
31/08/2020 15:04:18
Tre stelle sono poche e cinque troppe , perchè seppure non sia un capolavoro di suspence è comunque scritto molto bene e si legge con piacere . Ci sono sicuramente gialli migliori , ma anche altrettanto certamente peggiori e io lo colloco decisamente tra i migliori. Il tema non è facile da trattare , ma i personaggi sono tutti ben caratterizzati e questo Ispettore Miranda è il tipico poliziotto scostante , scontroso ma determinato e ostinato nella consapevolezza di ciò che è IL GIUSTO nella corruttibilità e corruzione generale .
-
27/08/2020 06:57:52
Un giallo/rosa costruito bene, che però qua e là scade nell’ovvio o nell’improbabile. Figure scolpite alcune, altre appena abbozzate. Sembrerebbe il primo di una serie, con evoluzione futura dei rapporti tra i comprimari. Scrittura ottima e quindi si lascia leggere molto facilmente. Il finale è prevedibile già molto prima del termine del libro. Nella media dei gialli all’italiana. Ho letto di peggio.
-
26/08/2020 08:55:27
Ho conosciuto l'autore in occasione di Nebbiagialla e con i suoi primi libri mi aveva catturato. In questo però ho fatto un po' di fatica, sia per la tematica trattata non nuova, sia dalla maniera che è stata trattata, in alcuni momenti mi sono un po' annoiata.
-
12/05/2020 17:39:19
Thriller molto incalzante questo "Anime Trasparenti" con un mix di nefandezze e amore. I personaggi sono ben strutturati, il ritmo è incalzante e lo stile narrativo coinvolgente. Rimango indeciso sul numero di stelle da assegnare, consapevole che 3 sono forse poche, ma il tema è molto scabroso ed è già stato affrontato, in altri romanzi, con maggiore efficacia. Inoltre il finale è un poco troppo convulso e sopra le righe. Comunque una lettura piacevole e da raccomandare.
-
04/05/2020 16:54:49
Romanzo dalla duplice faccia, nel bene e nel male, sotto ogni aspetto. Se da un lato la storia, le indagini, la trama dedicate a Miranda sono incalzanti, piacevoli ed avvincenti, la parte dedicata ad Anna è davvero noiosa, soporifera, venata da una storia rosa che trasuda clichè letti e riletti, atteggiamenti da adolescenti innamorati che risultano stucchevoli se compiuti da persone adulte, oltre ad essere del tutto superflua nell'intera economia del racconto. Così, da un giallo con interessanti e promettenti spunti, esce un mix che per pagine annoia e, per altre, non permette al lettore di staccarsi, soprattutto dalla tre quarti del libro in poi, quando Bresciani abbandona le smancerie mielose e accellera sulla parte che ha saputo gestire al meglio. Difficile capire perchè, sempre più spesso, soprattutto negli ultimi tempi, si inceda troppo nel raccontare storielle d'amore che già si intuiscono dalle prime righe, prive di alcun pathos che non aggiungono nulla di nuovo al panorama letterario e, peggio, al libro stesso. Purtroppo Bresciani non è riuscito a smarcarsene e ci ha proposto un ottimo giallo, promettente, che avrebbe meritato un voto più alto se non fosse stato caricato di scene scontate, inutili, ripetitive e stereotipate che potevano essere tranquillamente sforbiciate. Probabilmente ciò è dipeso anche dalla figura interessante e misteriosa di Miranda che sovrastava la banalità di Anna che risulta un personaggio che sembra muoversi a fatica nella storia e spesso eccede senza risultare interessante. Ad ogni modo è un giallo da leggere, nel panorama italiano non sono molti gli scrittori che possono vantare questo merito, e la prosa, veloce, leggera, mai eccessiva, rende la lettura piacevole. Consigliato a chi vuole un giallo all'italiana, con un protagonista interessante e cerca storielle d'amore dal finale citofonato che fungano da corollario; sconsigliato a chi cerca solo indagini e deduzioni senza alcun momento morto.
