Nella cucina editoriale di Marsilio: l'editor Francesca Varotto racconta
La responsabile della narrativa straniera di Marsilio ci parla di un’epica saga famigliare, L’ottava vita di Nino Haratischwili, e del secondo capitolo della serie noir di Faye di Camilla Läckberg.
"I libri di narrativa straniera di Marsilio sono una finestra sul mondo, sulle tante voci e geografie che nutrono la letteratura. A volte si scoprono manoscritti che incredibilmente contengono tutto quello che vorresti trovare in un romanzo: una storia appassionante, fitta di avvenimenti e colpi di scena; personaggi veri, che rimangono con te a lungo; uno sfondo storico magnificamente tratteggiato; una scrittura potente; un autore capace non solo di coinvolgerti profondamente, ma anche di aprirti gli occhi su una realtà che non conoscevi.
L’ottava vita di Nino Haratischwili è stato per me uno di quei fortunati casi che rispondono a ognuno di questi desideri. Un’epica saga famigliare, avventurosa e tragica, romantica e crudele, magica e allo stesso tempo profondamente ancorata alla realtà e alla storia. Un lungo racconto che attraverso le vicende della famiglia Jashi abbraccia tutto il Novecento dalla prospettiva di chi il “secolo rosso” l’ha vissuto nella metà orientale dell’Europa, e che mostra come «ognuno di noi è un filo, parte di un disegno che lo collega a un motivo più grande».
L’attesa novità della collana GialloSvezia è Ali d’argento, il nuovo romanzo di Camilla Läckberg. Nel secondo capitolo della serie noir di Faye, scoprirete quali segreti nasconde il suo passato e tornerete a immergervi nel suo mondo glamour e ricco di insidie, trascinati nei piani sempre più diabolici di una donna ingannata, pronta a tutto pur di riprendersi quello che è suo e proteggere le persone che ama. "
Gli ultimi libri pubblicati da Marsilio

Ali d'argento. La storia di Faye. Vol. 2
Camilla Läckberg

Vittima numero 2117. I casi della sezione Q
Jussi Adler-Olsen

Uomini di poca fede
Nickolas Butler

Scomparsa
Florencia Etcheves
