Nella cucina editoriale di Black Coffee: l'editor Leonardo Taiuti racconta
Il fondatore di Black Coffee edizioni ci parla di un romanzo che commuove e fa sorridere allo stesso tempo, racconta la solitudine e la lontananza ma anche la speranza e l’umanità
"Biloxi di Mary Miller è la storia di Louis, un sessantenne di Biloxi, in Mississippi, che ha perso da tempo la gioia di vivere. La moglie l’ha lasciato dopo 37 anni di matrimonio, la figlia vive lontano e l’unica persona che va a trovarlo è l’ex cognato, che gli porta gli avanzi dei suoi pranzi al fast food. Un giorno Louis torna a casa con Layla, una cagnolina meticcia che, come lui, è in sovrappeso e non particolarmente sveglia, e la sua esistenza cambia. Di colpo ritrova la motivazione, la gioia di essere vivo, e si rende conto che correre dei rischi, assaporare ogni giorno e vivere al massimo il tempo che gli resta è molto meglio che marcire in poltrona a non fare niente. È un romanzo che commuove e fa sorridere allo stesso tempo, racconta la solitudine e la lontananza ma anche la speranza e l’umanità. Mary Miller, nata e cresciuta in Mississippi, scrive in modo schietto, sincero, minimale. È maestra nel raccontare l’insignificanza, nel dare importanza ai piccoli gesti, alle vite comuni. Racconta piccoli angoli di mondo e vite ordinarie in storie dolceamare, dettagli minimi e all’apparenza insignificanti che all’improvviso si caricano di senso e parlano anche di noi, dei nostri sentimenti.
Abbiamo pubblicato anche la sua raccolta di racconti, Happy Hour, dove già aveva dato prova della sua bravura (“Il 37”, uno dei racconti della raccolta, è stato inserito da Annalena Benini nell’antologia I racconti delle donne uscita per Einaudi). "
Gli ultimi saggi pubblicati da Black Coffee

Biloxi
Mary Miller

Facce di colore
Nafissa Thompson Spires

L'altro bambino
Joy Williams

Heartbreaker
Claudia Dey
