Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' abbazia dei cento inganni. Codice Millenarius saga - Marcello Simoni - copertina
L' abbazia dei cento inganni. Codice Millenarius saga - Marcello Simoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L' abbazia dei cento inganni. Codice Millenarius saga
Attualmente non disponibile
3,25 €
-45% 5,90 €
3,25 € 5,90 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,90 € 3,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,90 € 3,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
L' abbazia dei cento inganni. Codice Millenarius saga - Marcello Simoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un romanzo denso di mistero e avventura, scritto con la consueta, straordinaria maestria.

«Personaggi intriganti, ambientazioni claustrali e un ritmo che si ispira dichiaratamente a Dumas e a Salgari. Sono questi gli ingredienti del successo di Marcello Simoni»La Lettura, Corriere della Sera

« Non ti fa sentire il peso di una storia di settecento anni fa, ma la rende attuale. Il presente storico è la cifra estetica più originale di Simoni»Vittorio Sgarbi

«Duelli di spada, intrighi, pergamene preziose nell’Abbazia di Pomposa. Ecco il Medioevo fantastico di Marcello Simoni»Tuttolibri, La Stampa

Ferrara, inverno 1349. Un’inquietante processione di gente incappucciata si aggira nelle selve vicino alla città, terrorizzando chiunque abbia la sfortuna d’imbattervisi. E mentre si diffondono voci su riti satanici e segni dell’apocalisse, c’è chi scorge in quelle apparizioni un astuto complotto. Tra loro anche l’impavido cavaliere Maynard de Rocheblanche che, con l’appoggio della Santa Inquisizione, intraprende un’indagine per cercare di far luce sulla verità. L’impresa si rivelerà tuttavia più difficile del previsto, perché sono molti i prelati più interessati ai suoi segreti che a risolvere il caso. Maynard è infatti l’unico custode del mistero più grande della cristianità, la leggendaria reliquia attribuita a Gesù, il Lapis exilii. E questa volta, privato dell’appoggio dell’abate di Pomposa, potrà fare affidamento solo sulla sorella, la monaca Eudeline, per difendere se stesso e i propri amici e cercare di svelare l’intrigo che lo coinvolge...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
17 maggio 2018
352 p., Rilegato
9788822716613

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(19)
5
(11)
4
(5)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mattia
Recensioni: 5/5

Terzo volume della trilogia del Codice Millenarius, anche questo degno dei precedenti titoli; anche in questa occasione Simoni ci permette di vivere appieno gli ambienti medievali e i grandi intrighi che accompagnano i personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
andricci
Recensioni: 3/5

Saga interessante, ma non credo che leggero altri libri di questo scrittore ... bello il contesto storico ... punto

Leggi di più Leggi di meno
liam
Recensioni: 5/5

Un romanzo che dimostra la bravura di Simoni, autore apprezzato anche fuori dei nostri confini. Indovinata anche l'ambientazione. Ferrara è la città ideale per sviluppare questa avvincente storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(5)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcello Simoni

1975, Comacchio

Marcello Simoni è un autore italiano. Ex archeologo, laureato in Lettere, ha svolto il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Nel 2012 sempre con Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, nel 2013 Il labirinto ai confini del mondo e L'isola dei monaci senza nome. Del 2014 è L'abbazia dei cento peccati, e nello stesso anno il suo racconto "La prigione delle anime" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre per Newton Compton....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore