L' abbazia dei cento inganni. Codice Millenarius saga
- EAN: 9788822716613

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

L' abbazia dei cento inganni. Codice Millenarius saga
Marcello Simoni
€ 5,90
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
€ 3,19
Punti Premium: 3
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (10 offerte da 5,61 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Personaggi intriganti, ambientazioni claustrali e un ritmo che si ispira dichiaratamente a Dumas e a Salgari. Sono questi gli ingredienti del successo di Marcello Simoni» – La Lettura, Corriere della Sera
« Non ti fa sentire il peso di una storia di settecento anni fa, ma la rende attuale. Il presente storico è la cifra estetica più originale di Simoni» – Vittorio Sgarbi
«Duelli di spada, intrighi, pergamene preziose nell’Abbazia di Pomposa. Ecco il Medioevo fantastico di Marcello Simoni» – Tuttolibri, La Stampa
Ferrara, inverno 1349. Un’inquietante processione di gente incappucciata si aggira nelle selve vicino alla città, terrorizzando chiunque abbia la sfortuna d’imbattervisi. E mentre si diffondono voci su riti satanici e segni dell’apocalisse, c’è chi scorge in quelle apparizioni un astuto complotto. Tra loro anche l’impavido cavaliere Maynard de Rocheblanche che, con l’appoggio della Santa Inquisizione, intraprende un’indagine per cercare di far luce sulla verità. L’impresa si rivelerà tuttavia più difficile del previsto, perché sono molti i prelati più interessati ai suoi segreti che a risolvere il caso. Maynard è infatti l’unico custode del mistero più grande della cristianità, la leggendaria reliquia attribuita a Gesù, il Lapis exilii. E questa volta, privato dell’appoggio dell’abate di Pomposa, potrà fare affidamento solo sulla sorella, la monaca Eudeline, per difendere se stesso e i propri amici e cercare di svelare l’intrigo che lo coinvolge...

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
22/01/2021 13:16:30
Terzo volume della trilogia del Codice Millenarius, anche questo degno dei precedenti titoli; anche in questa occasione Simoni ci permette di vivere appieno gli ambienti medievali e i grandi intrighi che accompagnano i personaggi.
-
26/09/2020 14:27:33
Saga interessante, ma non credo che leggero altri libri di questo scrittore ... bello il contesto storico ... punto
-
12/05/2020 09:13:30
Un romanzo che dimostra la bravura di Simoni, autore apprezzato anche fuori dei nostri confini. Indovinata anche l'ambientazione. Ferrara è la città ideale per sviluppare questa avvincente storia.
-
19/09/2019 17:09:26
Mistero e audacia sono le parole più indicate per descrivere l'avvincente romanzo in questione. La capacità di resistere nonostante gli ostacoli e la voglia di far emergere sempre la verità renderanno la storia una vera avventura tutta da vivere o meglio far scorrere sotto le dita. Colpi di scena e forti relazioni saranno il fulcro della storia e la porteranno a raggiungere il livello di grande thriller già conquistato.
-
06/04/2019 19:59:18
L'ultimo libro di una meravigliosa trilogia di racconti accattivanti, avvincenti scritti in maniera fluida e dalla lettura godibile e mai noiosa o stancante. Le storie narrate sono descritte in maniera precisa, quello che mi ha colpito é la facilità con la quale vieni scaraventato nel contesto storico; sembra di vivere in prima persona le avventure del cavaliere errante cosa non semplice da far percepire soprattutto quando questa sensazione la devi spalmare su un tris di racconti.
-
11/03/2019 16:45:16
Racconto storico pieno di intrecci e intrighi che lo rendono allo stesso tempo cervellotico ma proprio per questo avvincente. Alla ricerca di un' importante reliquia, eminenti uomini di chiesa, cercano in tutti i modi, anche poco ortodossi di raggiungere lo scopo. Ottima lettura
-
18/09/2018 09:19:13
Molto preciso nell'ambientazione storica e intrigante nella narrazione. Consigliato agli amanti della storia. Un buon giallo scritto da un ottimo scrittore
-
01/11/2017 08:07:12
Ultimo libro della saga ...sempre coinvolgente
-
11/09/2016 18:13:47
Bravissimo Marcello Simoni. Ormai conosciamo tutti l'estro di questo autore, le sue pagine hanno il potere di proiettarci nei secoli bui del medioevo. Eccezionale nelle descrizione dei luoghi, estremamente ricercato nel modo di scrivere, ma mai noioso e incomprensibile, Simoni coglie nel segno con un intrigo di potere e onore. Prende a cuore tutte le classi sociali dell'epoca e non disdegna di dare un peso importante al gentil sesso. Lo consiglio a tutti gli amanti del genere storico, ma non prima di aver letto i primi due libri della trilogia.
-
01/09/2016 12:56:28
Degno finale della trilogia. Vorrei sottolineare il modo di scrivere di Simoni. I capitoli brevi, a volte brevissimi, sono come scene cinematografiche che scorrono via incalzanti. Questa caratteristica accomunata ad una scrittura piacevolissima, fanno si che il libro si trasformi in un film. Per chi avesse approcciato lo scrittore solo con questi romanzi, consiglio anche la precedente trilogia del mercante di reliquie, altrettanto godibile.
-
01/09/2016 08:33:10
E qua si completa la trilogia dell'abbazia di Pomposa (da visitare, lo merita ...) Che dire? Simoni si conferma scrittore scorrevole e stuzzicante, con la sua prosa curata e i rimandi storici sempre accattivanti. Un po' diluito il finale, ma in complesso leggibilissimo.
-
25/08/2016 11:33:48
Mi è piaciuto, porta a compimento la trilogia e offre begli scorci su mondi e tempi lontani che a me personalmente piacciono tantissimo. Certo Simoni non è il Ken Follett italiano ma i suoi romanzi sono sempre ben impostati e con solide basi storiche e artistiche, un piacere leggerli.
-
05/08/2016 10:29:27
Bello fino alla fine. Una storia davvero avvincente costruita su 3 libri ben scritti davvero.
-
02/08/2016 16:22:30
Simoni non si smentisce, la lettura scorre veloce e sempre avvincente sino all'epilogo finale, anche se in questo terzo ed ultimo volume della saga, mi aspettavo qualcosa di più, soprattutto nella parte finale. In ogni caso una buona lettura in linea con i migliori autori del genere...
-
31/07/2016 12:25:16
Bello fino alla fine
-
18/07/2016 13:30:27
Bellissima questa trilogia di Marcello Simoni,una sorta de "Il nome della rosa" scritta,a mio personale parere,in un italiano assolutamente più comprensibile,in cui s'intrecciano intrighi,storie d'amore e di vita quotidiana,misteri e molto altro a Ferrara intorno al 1350. A me è piaciuta moltissimo,la consiglio fortemente. Bravissimo Marcello Simoni,mi auguro che continui a regalarci nuove storie altrettanto belle.
-
17/07/2016 15:45:56
Degna conclusione della trilogia in cui Simoni come sempre non delude tra ottima ricostruzione storica, intrighi, personaggi ben caratterizzati. Tuttavia in questo ultimo capitolo ho avuto l'impressione che abbia voluto un po' strafare inserendo troppe storie parallele senza valore aggiunto alla trama: ecco perché non gli ho dato il massimo. Nel complesso resta comunque un libro godibilissimo.
-
Toglietemi tutto, ma non i miei libri
15/07/2016 22:42:25
Avventure, mistero, combattimenti, amore, inganni, una lotta continua contro il male, e non c'è da dimenticarsi che tutto ciò prende vita nell'antica Italia medievale, dove corse folli a cavallo si alternano a ingiustizie e pesti mietitrici. Un testo impregnato di intrighi dall'accento latino, i cui personaggi si schiereranno su un campo destinato ad ospitare morti e vittoriosi. Una lettura che metterà in moto la vostra mente e che vi distrarrà dalla calura estiva. Quest'estate passatela tra affreschi, monaci e segreti. Se come me non potete andare in vacanza, almeno viaggerete con la mente!
-
12/07/2016 10:45:43
Concordo con D'Orrico: anche io mi diverto molto con i romanzi di Simoni. Pieni di colpi di scena e di avventure, ricostruiscono un mondo senza essere pedanti e raccontano storie semplicemente piacevoli, appassionanti e, appunto, divertenti!
