Nella cucina editoriale di Nottetempo: l'editor Andrea Gessner racconta
Il presidente e direttore di Nottetempo ha scelto di raccontarci due novità: Kolja. Una storia familiare di Giulia Corsalini e Quattro capanne o della semplicità di Leonardo Caffo.
"Le novità che abbiamo scelto di raccontarvi sono due: Kolja. Una storia familiare di Giulia Corsalini e Quattro capanne o della semplicità di Leonardo Caffo.
Kolja. Una storia familiare è il secondo romanzo della scrittrice italiana Giulia Corsalini: l’esordio La lettrice di Čechov le è valso il Premio Mondello, il SuperMondello e il Premio Bergamo nel 2019. Lo stile di Giulia Corsalini si inscrive nella tradizione dei maggiori autori italiani. Il romanzo, scritto da Corsalini in 9 anni, uscirà il 18 giugno e racconta la storia di cinque persone che, non senza difficoltà, cercano la propria via per diventare una famiglia. La scrittrice è maestra nell’usare la delicatezza come un grimaldello per entrare in profondità nelle nostre fibre.
Il secondo libro uscirà il 25 giugno: si intitola Quattro capanne o della semplicità e l’autore è Leonardo Caffo che ci trasporta nella sua passione per questa forma dell’architettura, tòpos della letteratura, della filosofia, simbolo del ritiro dalla società. Il punto di partenza sono le esperienze di quattro persone che nelle capanne hanno vissuto: H.D. Thoreau, Theodore “Unabomber” Kaczynski, Ludwig Wittgenstein e Le Corbusier.
Capanne diverse, di cui Caffo porta alla luce il denominatore comune: la fuga nella natura per sfuggire alle contraddizioni e alle violenze della modernità. Una scelta pregna di potenzialità, ma a rischio di clamorosi fallimenti. Un saggio scritto con stile vigoroso e accessibile che si inscrive nel solco nella nuova collana di ispirazione ambientalista Terra."
Gli ultimi libri pubblicati da Nottetempo

La lettrice di Cechov
Giulia Corsalini

L'amante del vulcano
Susan Sontag

Il falco
Helen MacDonald

Il giardino di Derek Jarman. Ediz. illustrata
Derek Jarman
