Nella cucina editoriale di Feltrinelli: l'editor Camilla Cottafavi racconta
L'editor per la saggistica di Feltrinelli si è occupata di 1945. Otto giorni a maggio e di Le Clan Spinoza, due interessantissimi volumi di ambientazione storica.
"In questi giorni il ritmo del lavoro è quello che rimane di una normalità che forse non ritroveremo più. Sono un’editor della saggistica di Feltrinelli e più che altro leggo, quindi me la passo bene.
Per esempio, mi capita di vedere come sociologi, medici, politologi, storici e altri specialisti di vario genere siano già al lavoro sulla spiegazione delle cause della pandemia, degli errori che abbiamo fatto, dei cambiamenti che subirà il nostro stile di vita.
Nel frattempo continuo a occuparmi dei libri che sono già entrati nel nostro piano editoriale. Uno di questi l’ha scritto Volker Ullrich, storico tedesco e a lungo editorialista su “Die Zeit” . 1945. Otto giorni a maggio, pubblicato da Beck in Germania, comincia con la morte di Hitler e poi racconta le decisioni difficili, le scelte fatali e i protagonisti dell’ultima settimana della Seconda guerra mondiale.
Doveva essere strano svegliarsi senza calendari, scadenze e orologi. In quella settimana decisiva della storia la vita sembrava essersi fermata. Un tempo sospeso si lasciava alle spalle un’epoca. Nessuno sapeva cosa sarebbe venuto dopo.
Forse questa condizione, ora, riguarda anche noi e la nostra attesa. Esiste un modo di raccontare il passato che offre strategie per affrontare il presente.
Le Clan Spinoza di Maxime Rovere è uscito in Francia con Flammarion e racconta un mondo ancora più lontano.
Nel Seicento l’Olanda fu colpita dalla peste e dalle guerre di religione, ma era anche al centro di un secolo di rivoluzione nelle scienze e nell’economia globale.
È un ritorno alle nostre origini nella forma di un sogno storico e filosofico: Spinoza è il protagonista dell’avventura della ragione moderna, di cui qui si può seguire giorno per giorno la nascita, guardando come prendono vita le idee e come il pensiero si fa strada nell’esistenza. "
Gli ultimi saggi pubblicati da Feltrinelli

Io sono il potere. Confessioni di un capo di gabinetto
Anonimo Giuseppe Salvaggiulo

Buonisti un cazzo
Luca Bottura

I miei figli spiegati a un razzista
Gabriella Nobile

Il destino del cibo. Così mangeremo per salvare il...
Agnese Codignola
