Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Memento (DVD)
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memento (DVD) di Christopher Nolan - DVD
Memento (DVD) di Christopher Nolan - DVD - 2
Chiudi
Memento (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Leonard Shelby ha un disturbo della memoria a breve termine che gli impedisce di ricordare persone e fatti accaduti anche pochi minuti prima. Causa di tutto ciò è l'aggressione da parte dell'uomo che ha violentato e ucciso la moglie di Leonard. L'unico suo desidero è vendicarsi ma per venire a capo dell'indagine deve tenere a mente quello che dice e quello che fa attraverso fotografie, cartelline, tabelle, tatuaggi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Memento
Stati Uniti
2000
DVD
2
8031179907779

Informazioni aggiuntive

Videa, 2011
Eagle Pictures
114 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Italiano per non udenti
2,35:1
interviste: intervista al regista; trailers; foto: OTNEMEM Tattoos Gallery; biografie; montaggio alternativo: Chronological Version; dietro le quinte (making of): Anatomia di una scena

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(5)
4
(2)
3
(3)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mr Gaglia
Recensioni: 5/5

Il regista Christopher Nolan torna a lambiccare lo spettatore con una nuova sfida intellettuale, riscoprendo l'arcano potere della scrittura e rimettendo in discussione il tradizionale linguaggio cinematografico. La poetica del regista-letterato risiede in una scena apparentemente marginale, in cui Leonard parla con la moglie, che rilegge un libro che già conosce. All'obiezione di lui per il quale l'interesse della lettura consisterebbe nel sapere ciò che viene dopo, la donna oppone il suo punto di vista, facendosi portavoce del leitmotiv dell'intero film, che può apparire proprio come un libro sfogliato a caso, o comunque non nell'ordine di numerazione delle pagine. In effetti il trucco del luciferino Nolan trascende i limiti del pur elaborato script e risiede nel cuore stesso del cinema: il montaggio. Decostruendo e ricostruendo la linearità della fabula, reinventa un inquietante mosaico di ambiguità ed incertezze, con una sintassi intricata e scandita dalla martellante punteggiatura delle dissolvenze, che catapulta continuamente lo spettatore in un rompicapo difficile da districare. Non ci sono punti deboli in questo cerebrale edificio anche se suggerisce in anticipo la soluzione dell'enigma e presenta un finale un pochino discutibile, proprio per la sua inautenticità di scena conclusiva. L'originalità del prodotto è da ricercarsi piuttosto nella particolare struttura compositiva, che rivoluziona il più scontato modo di fare cinema, suggerendo soluzioni inedite e tuttora insondate. Non è superfluo aggiungere che lo stesso regista ha "ricordato" Memento nel più ambizioso e maturo Inception, in cui un non meno tormentato Dom Cobb ricalca un iter non dissimile da quello del suo predecessore Leonard Shelby.

Leggi di più Leggi di meno
CRISTIAN
Recensioni: 2/5

L'IDEA E' CARINA....PERO' TUTTO IL RESTO NON MI HA ENTUSIASMATO PIU' DI TANTO.......

Leggi di più Leggi di meno
OskarSchell
Recensioni: 5/5

Non mi ha entusiasmato, ma comunque voto massimo per l'idea.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Immagine e Parola convivono e si ingannano reciprocamente

Trama
Leonard Shelby si sveglia ogni mattina nella stanza anonima dell'Icann Motel con la stessa domanda: dov'ero rimasto? Ad aiutarlo una serie di Polaroid "personalizzate" dal suo inchiostro, tatuaggi indelebili incisi sulla pelle, dossier e appunti scritti di suo pugno. Lenny non soffre di amnesia, ricorda perfettamente chi è il suo passato più lontano, ma dimentica di ricordare la sua "memoria" breve. Una cosa, però, è certa (forse!), sua moglie è stata violentata e uccisa da uno sconosciuto a cui lui vuole dare un volto, un nome e una "sepoltura". La ricerca di Lenny comincia dalla fine, dalla polaroid che "congela" la morte di Teddy.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Carrie Anne Moss

1967, Vancouver, British Columbia

Attrice canadese. Una carriera da fotomodella e alcune apparizioni in serie televisive americane precedono Matrix (1999) e i sequel Matrix Revolutions (2003) e Matrix Reloaded (2003) di A. e L. Wachowski, film di enorme successo mondiale che la vedono interpretare Trinity, hacker sensuale e guerriera inarrestabile che stordisce il pubblico per bellezza statuaria e presenza scenica. Nel 2000 è in Pianeta rosso di A. Hoffman, Chocolat di L. Hallström e in Memento di C. Nolan, un insolito noir nel quale è la spietata dark lady Natalie. La si vede anche in Snow Cake (Torta di neve, 2006) di M. Evans e Disturbia (2007) di D.J. Caruso.

Joe Pantoliano

1951, Hoboken, New Jersey

Attore statunitense. Attivissimo caratterista hollywoodiano dal fisico minuto e dalla recitazione scattante e nervosa, esordisce in Rock Machine (1980) di T. Hackford, cui seguono decine di ruoli secondari in numerosi film, tra cui I Goonies (1985) di R. Donner, L'impero del sole (1987) di S. Spielberg e Il fuggitivo (1993) di A. Davis. Nel 1996 è l'isterico protagonista del thriller a sfondo lesbico Bound - Torbido inganno di A. e L. Wachowski, registi con i quali torna a recitare nel ruolo del traditore in Matrix (1999). Nel 2000 è coprotagonista dell'interessante noir Memento di C. Nolan.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore