Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sole e acciaio - Yukio Mishima - copertina
Sole e acciaio - Yukio Mishima - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 112 liste dei desideri
Sole e acciaio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Sole e acciaio - Yukio Mishima - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autore racconta la scoperta della propria identità fisica, l'interesse per la pratica delle arti marziali e la ricerca di un "linguaggio del corpo"; la testimonianza di un'appassionata indagine nella propria identità di uomo, oltre ogni limite, oltre ogni convenzione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4
2016
Tascabile
96 p., Brossura
9788823514089

Valutazioni e recensioni

3,66/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

B.B.
Recensioni: 3/5

Ho letto l'edizione Guanda della collana Tascabili del marzo 2017. "E' un libro fondamentale per accostarsi alla personalità ed il pensiero del grande scrittore giapponese [...]" (dalla quarta di copertina dell' edizione da me letta). Molti passaggi di questo breve libro appaiono interessanti e ricchi di fascino. Ammetto anche di provare una certa ammirazione per l'intento di Mishima di glorificare il Giappone tradizionale. Inoltre, mi sembra condivisibile la sua denuncia dell'occidentalizzazione e dell'asservimento della sua patria attraverso la costituzione imposta dagli U.S.A. nel 1947 e il Trattato di San Francisco del 1951. Tuttavia non posso che biasimare il suo gesto suicida, esito finale di un'esistenza dominata da una costante tensione interna, tipica di questo scrittore che alcuni hanno definito "decadente", e culminante nel "culto della morte e della bellezza dei corpi [...]. Quello di Mishima è insomma, nella formula nietzschiana, un "nichilismo attivo": atteggiamento di chi, pur sapendo perfettamente che la propria religiosità, lo shintoismo, è priva di fondamento, la persegue volontaristicamente sino alle estreme conseguenze, trasfigurandosi e divenendo insieme testimone e martire, attore e impostore" (dalla voce "Mishima, Yukio" curata da Roberto Buffagni per il "Dizionario elementare del pensiero pericoloso", I,d.A. 2016).

Leggi di più Leggi di meno
Franco
Recensioni: 5/5

Yukio Mishima, in questo breve libro, descrive la sua esperienza con l’allenamento fisico dovuto alla pratica del body building. Per lo scrittore giapponese, la flaccidità dei ventri molli corrisponde a una fiacchezza spirituale riscontrabile in molti intellettuali della sua epoca. Il peso dell’acciaio che forgia muscoli possenti, è da intendersi come superamento della condizione puramente umana, materialistica e banale, in una proiettata verso l’oltrepassamento dei limiti che l’uomo stesso si pone. Secondo alcuni, porsi dei limiti è accettare l’esistenza così come la vive la massa anonima, mentre per altri, e tra questi Mishima che è da considerarsi un esempio, un maestro e un punto di riferimento per chi abbracci la sua visione eroica e agonistica della vita, superando sé stessi, le fragilità, le debolezze e le insicurezze. La fusione di corpo, spirito e acciaio che si ha nella pratica del culturismo porta a una maggiore consapevolezza di sé da attuarsi in ogni istante al di là della morale borghese e consumistica che vede l’uomo come produttore e consumatore di beni materiali. Lo spirito che si rafforza con il rinvigorimento della muscolatura ed è consustanziale ad esso, è rappresentato dalla plurimillenaria tradizione nipponica del Sol Levante. La fascinazione mishimiana per la morte quale elemento liberatorio della sofferenza insita nella vita umana, e qui sublimata in un’ascesi che si attua nel formazione di un corpo muscoloso e possente in grado di sopportare la fatica e la durezza che la vita stessa implica. Perciò l’esercizio fisico e costante ha per l’Autore una funzione catartica e liberatrice; sollevare pesi e sviluppare forza fisica ha la stessa valenza e conseguenza di potenziare quella interiore. Chi sarà capace di seguire l’insegnamento di Mishima si troverà proiettato in un mondo dove tutto è possibile, perché la volontà, l’abnegazione e il sacrificio di sé, porta il discepolo di questo straordinario Uomo a sviluppare una determinazione incredibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,66/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore