L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione:
Molto bello. Soprattutto alcune considerazioni sulla civiltà che muore quando ne muore il terreno naturale.
Nonostante i miei 5000 km annui di camminate e trekking non sono riuscito ad apprezzare il libro di Thoreau, unica nota positiva è il fatto che queste cose siano state scritte in quel paese e in quel periodo storico, sui benefici delle passeggiate nella natura se ne scriveva già 25 secoli fa, quello che disturba del libro sono i continui giudizi (sommari) tra le diverse civiltà e gli strafalcioni, come quando si afferma che al contrario dell'Asia e dell'Africa nei territori selvaggi degli Stati Uniti si potesse passeggiare senza il timore di essere assaliti da animali feroci, dimenticandosi in un colpo solo di Orsi, Puma, Lupi, Coyote, Serpenti, Alligatori eta etc, c'è poi l'esaltazione della conquista pionieristica (criminale) dei territori dell'ovest, per non parlare del "fil rouge" di superbia e rancore che trasuda da ogni pagina del libro, i movimenti ecologisti moderni tentano di conquistare anime alla loro causa facendo riflettere sui problemi e non denigrando chi per "ignoranza" non aderisce in toto allo stile di vita promulgato dal loro credo, libro noioso e confusionario, sconsigliato.
Percepisco questo breve saggio come un inno alla vita. Ritrovare il contatto con la natura ci consente di ritrovare la parte più nascosta di noi che però ci rappresenta maggiormente. Mi immagino se Thoreau fosse vissuto ai nostri giorni che cosa avrebbe scritto!! Assolutamente consigliato
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore