Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Film
Tutti figli di mamma santissima di Alfio Caltabiano - DVD
Tutti figli di mamma santissima di Alfio Caltabiano - DVD - 2
Salvato in 1 lista dei desideri
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Tutti figli di mamma santissima
8,50 €
DVD
Venditore: Allstoreshop
8,50 €
Disp. in 2 gg lavorativi Disp. in 2 gg lavorativi (Solo 1 prodotto)
+ 4,50 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
8,50 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
8,50 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutti figli di mamma santissima di Alfio Caltabiano - DVD
Tutti figli di mamma santissima di Alfio Caltabiano - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli anni Venti, a Chicago infuria la guerra tra gangster siciliani e irlandesi, ma un furbo nuovo arrivato si intromette e riesce a diventare il capo della malavita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1973
DVD
8032807027920

Informazioni aggiuntive

Titanus Distribuzione Video, 2009
RAI Cinema
102 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Full screen

Conosci l'autore

Ornella Muti

1955, Roma

"Nome d'arte di Francesca Romana Rivelli, attrice italiana. Giovanissima, esordisce nel 1970 in La moglie più bella, film di D. Damiani che si ispira liberamente a un fatto di cronaca centrato sulla storia della prima ragazza siciliana che rifiuta di sposare il suo seduttore. Divenuta una star del fotoromanzo grazie alla sua fotogenia, interpreta una dozzina di film di scarso rilievo e ottiene poi una buona affermazione con Romanzo popolare (1974) di M. Monicelli, forse la sua migliore interpretazione, in cui è una giovane contesa fra l’amore per il suo anziano marito e la passione per un giovane della sua età. Pur se incapace di sviluppare i suoi scarsi talenti recitativi, negli anni ’70 e ’80 diviene comunque un’icona del cinema italiano, soprattutto grazie a M. Ferreri che ne utilizza il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore