Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La macchia umana - Philip Roth - copertina
La macchia umana - Philip Roth - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
La macchia umana
Disponibilità immediata
21,60 €
21,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La macchia umana - Philip Roth - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il professor Coleman Silk da cinquant'anni nasconde un segreto, e lo fa così bene che nessuno se n'è mai accorto, nemmeno sua moglie o i suoi figli. Un giorno però basta una frase (anzi una sola parola detta per sbaglio, senza riflettere) e su di lui si scatenano le streghe del perbenismo, gli spiriti maligni della "political correctness". Allora tutto il suo mondo, la sua brillante vita accademica, la sua bella famiglia, di colpo crollano; e ogni cosa che Coleman fa suscita condanna, ogni suo gesto e ogni sua scelta scandalizzano i falsi moralisti. Non c'è scampo perché "noi lasciamo una macchia, lasciamo la nostra impronta. Impurità, crudeltà, abuso, errore, escremento, seme: non c'è altro mezzo per essere qui".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Autore: Philip Roth; Titolo: La macchia umana; Editore: Einaudi; Data: 2010; EAN-13: 9788806173340. Einaudi (ET Scrittori 1112); 2010; 9788806173340; Copertina flessibile; 22 x 14,5 cm; pp. 386; Traduzione di V. Mantovani ; minimi segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Il professor Coleman Silk da cinquant'anni nasconde un segreto, e lo fa così bene che nessuno se n'è mai accorto, nemmeno sua moglie o i suoi figli. Un giorno però basta una frase (anzi una sola parola detta per sbaglio, senza riflettere) e su di lui si scatenano le streghe del perbenismo, gli spiriti maligni della "political correctness". Allora tutto il suo mondo, la sua brillante vita accademica, la sua bella famiglia, di colpo crollano; e ogni cosa che Coleman fa suscita condanna, ogni suo gesto e ogni sua scelta scandalizzano i falsi moralisti. Non c'è scampo perché "noi lasciamo una macchia, lasciamo la nostra impronta. Impurità, crudeltà, abuso, errore, escremento, seme: non c'è altro mezzo per essere qui". ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Dettagli

2005
Tascabile
9788806173340

Valutazioni e recensioni

3,69/5
Recensioni: 4/5
(26)
5
(13)
4
(3)
3
(3)
2
(3)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

patrizia b.
Recensioni: 4/5

Bellissima storia, che vuole scavare a fondo, ma che difficoltà nella lettura, soprattutto quei lunghissimi monologhi, non saprei definirli altrimenti. La faccenda è che non è un libro "nella media", ma non mi sento di dare cinque stelle, però ne darò quattro e perdonate la mia ignoranza nel non saper apprezzare questo noioso Roth.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe Russo
Recensioni: 4/5

Il "cupio dissolvi" appartiene al passato, sembra pensare Roth in questo romanzo così gravido di cattiveria e allo stesso tempo così triste. Oggi chi si lascia attraversare dalla pulsione di morte vuole andarsene lasciando ad ogni costo una traccia di sé, la "human stain" del titolo, esattamente come chi vuole invece intensamente vivere. Nessuno in questo mondo ritiene di essere trattato in modo rispettoso e, magari anche solo all'ultimo momento, intuisce che «ogni purificazione è uno scherzo» e che «la fantasia della purezza è terrificante» (cap. IV). Non conta l'origine del soggetto: puoi essere Wasp, nero o ebreo, intellettuale, reduce del Vietnam o sottoproletario; puoi far ripartire la tua vita più e più volte oppure congelarla nel suo momento di grazia; alla fine resti solo con la rabbia dell'offesa non restituita, del riconoscimento mai arrivato. Splendido libro sull'impossibilità dell'equilibro morale.

Leggi di più Leggi di meno
Robin
Recensioni: 3/5

Si percepisce lo spessore del romanzo e la qualità del racconto, ma la scrittura lenta e poco scorrevole rendono la lettura noiosa e difficile. Per me è stato piuttosto indigesto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,69/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(3)
3
(3)
2
(3)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Philip Roth

1933, Newark, New Jersey

Philip Roth (Newark 1933 - Manhattan 2018) è stato uno scrittore statunitense. Figlio di ebrei piccolo-borghesi rigorosamente osservanti, ha fatto oggetto della sua narrativa la condizione ebraica, proiettata nel contesto urbano dell’America dell’opulenza. I suoi personaggi appaiono vanamente tesi a liberarsi delle memorie etniche e familiari per immergersi nell’oblio dell’attualità americana: di qui la violenta carica comica, ironica o grottesca, che investe anche le loro angosce. Dopo un primo, felice romanzo breve, Addio, Columbus (1959), e i meno incisivi Lasciarsi andare (1962) e Quando Lucy era buona (1967), Roth ha ottenuto la celebrità con Lamento di Portnoy (1969).Dopo Il grande romanzo americano (1973, riedito in Italia da Einaudi nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore