Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salvato in 9 liste dei desideri
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Madame (DVD)
8,99 €
DVD
Venditore: Vecosell
8,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi Disp. in 4 gg lavorativi (Solo 1 prodotto)
+ 5,00 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
8,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
8,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Madame (DVD) di Amanda Sthers - DVD
Madame (DVD) di Amanda Sthers - DVD - 2
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una commedia degli equivoci dai toni lievi che via via muta registro per sfiorare la satira sociale

Anne e Bob, una ricca coppia americana, decidono di dare nuova linfa al matrimonio e di trasferirsi nella loro residenza a Parigi. Mentre sta organizzando una cena particolarmente esclusiva per alcuni amici altolocati, la padrona di casa si rende conto che a tavola ci saranno tredici commensali. Per pareggiare i numeri a tavola, Anne convince la sua fedele domestica Maria a vestire i panni di una misteriosa ospite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
DVD
4020628807894

Informazioni aggiuntive

Koch Media, 2019
Koch Media
Italiano (DTS HD 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Virgi
Recensioni: 4/5

Una bella commedia divertente che mette in evidenza la differenza di classe sociale: Rossy de Palma è Maria che, per una sera, siede a tavola con i suoi datori di lavoro che altrimenti saranno a cena in 13. Tony Collette è la padrona di casa, Anne che pensa di poter gestire la situazione da lei creata. Purtroppo però non ci riuscirà: Maria non vuole tornare indietro, visto che durante la serata ha trovato un uomo che la ama. Una bella sceneggiatura, un bel cast di attori ne fanno un film da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Michelel Lupo
Recensioni: 2/5

film, purtroppo, molto al di sotto delle aspettative,buon inizio ma poi ci si perde in una trama troppo fragile.

Leggi di più Leggi di meno
Vichi
Recensioni: 3/5

Rossy De Palma è ipnotica, Toni Collette assolutamente in parte. Peccato per la trama un po' superficiale e inconcludente e per tante occasioni comiche non sfruttate. Potevano fare meglio. Bella fotografia che valorizza una Parigi primaverile un po' incantata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Una commedia degli equivoci dai toni lievi che via via muta registro per sfiorare la satira sociale

Trama

Anne e Bob, una ricca coppia americana, decidono di dare nuova linfa al matrimonio e di trasferirsi nella loro residenza a Parigi. Mentre sta organizzando una cena particolarmente esclusiva per alcuni amici altolocati, la padrona di casa si rende conto che a tavola ci saranno tredici commensali. Per pareggiare i numeri a tavola, Anne convince la sua fedele domestica Maria a vestire i panni di una misteriosa ospite.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Toni Collette

1971, Sydney

Propr. Antonia C., attrice australiana. Si iscrive al National Institute of Dramatic Art di Sydney ma abbandona gli studi dopo qualche mese per lavorare in teatro, dove recita in Zio Vanja e Re Lear. Brillante e poliedrica, conquista la notorietà internazionale con l’agrodolce commedia sociologica Le nozze di Muriel (1994) di P.J. Hogan, sebbene sia irriconoscibile per esigenze di scena. Nel 1996 interpreta Harriet Smith nella trasposizione cinematografica del romanzo di J. Austen Emma (1996) di D. McGrath. Successivamente è nel cast di Velvet Goldmine (1998), il film di T. Haynes dedicato alla stagione del glam rock inglese, poi in quello di The Sixth Sense - Il sesto senso (1999) di M.N. Shyamalan ed è una delle interpreti di Otto donne e mezzo di P. Greenaway. Nel 2000 partecipa a Shaft...

Harvey Keitel

1939, New York

Attore statunitense. Ex marine con il naso da pugile, orgoglioso ed emblematico esempio di brooklyniano, studia all'Actor's Studio e lavora per dieci anni in teatro prima imporsi al cinema in Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (1972) di M. Scorsese. Per lo stesso regista interpreta anche Taxi Driver (1976), conquistando la fama di attore adatto a ruoli drammatici, dolenti e incisivi. Dopo l'ossessivo I duellanti (1977) di R. Scott, nonostante l'efficace prestazione nei panni di un commissario-psicoanalista in Il lenzuolo viola (1980) di N. Roeg, la sua stella sembra offuscarsi, ma con l'inizio degli anni '90 ritorna prepotentemente alla ribalta con gli ormai proverbiali Le iene (1992) e Pulp Fiction (1994) di Q. Tarantino e con il furibondo Il cattivo tenente (1992) di A....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi