Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Grande Sete. Copia autografata su ex libris - Erica Cassano - copertina
La Grande Sete. Copia autografata su ex libris - Erica Cassano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La Grande Sete. Copia autografata su ex libris
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La Grande Sete. Copia autografata su ex libris - Erica Cassano - copertina

Descrizione


Anna ha sete. Tutta la città ha sete, da settimane. C’è chi li chiamerà i giorni della Grande Sete, e chi le ricorderà come le Quattro Giornate di Napoli. È il 1943 e l’acqua manca ovunque, tranne che nella casa in cui Anna vive con la sua famiglia. Mentre davanti alla Casa del Miracolo si snoda una fila di donne che chiede quanto basta per dissetarsi, lei si domanda come mai la sua sete le paia così insaziabile. Perché quella che Anna sente è diversa: è una sete di vita e di un futuro di riscatto. A vent’anni vorrebbe seguire le lezioni alla facoltà di Lettere, leggere, vivere in un mondo senza macerie, senza l’agguato continuo delle sirene antiaeree. Ma non c’è tempo per i sogni. Il padre è scomparso, la madre si è chiusa in sé stessa, la sorella e il nipote si sono ammalati. Il loro futuro dipende da lei. Così, quando ne ha l’opportunità, Anna accetta un impiego come segretaria presso la base americana di Bagnoli. Entra in un mondo che non conosce, incontra persone che provengono da una terra lontana, piena di promesse, che incanta e atterrisce allo stesso tempo, come tutte le promesse. La cosa più semplice sarebbe scappare, lasciarsi alle spalle gli anni dolorosi della guerra. Ma Anna non vuole che qualcun altro la salvi. Come Napoli si è liberata da sola, anche Anna deve trovare da sola la sua via di salvezza. La grande sete non è facile da soddisfare. Viene da dentro e parla di indipendenza e di amore per il sapere e, soprattutto, parla del coraggio necessario per farsi sentire in un mondo che non sa ascoltare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
04 marzo 2025
384 p., Brossura
2000000131320

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mirko
Recensioni: 5/5

Un romanzo che parla di libertà, di voglia di tornare a respirare, un bisogno essenziale come quello dell’acqua, pura e trasparente tutta da bere. Anna, giovane donna che si ritrova a vivere una Napoli sventrata dalle bombe e sedotta dalla bellezza del popolo americano, visto come un salvatore ma anche come un silenzioso conquistatore di terre e di sogni. Il dramma della guerra, la fine del regime mussoliniano (il quadro del Santo gettato fuori dalla casa come segno umile di ribellione), viene vissuta come liberazione ma anche come incertezza legata al disastro portato dalla guerra. La forza di Anna, la voglia di non sacrificare il sé per un amore sfuggente e non così forte, una donna che non abdica al suo ruolo di essere umano in una società che dopo il 1945 schiuderà le sue ambizioni proiettate in un futuro che in parte sorriderà all’Italia. Una narrazione convincente, che non cade in un sentimentalismo straripante ma che rimane centrata nel raccontare una realtà asciutta, fatta di momenti bui e di emozioni quasi soffocate. Una bella scoperta.

Leggi di più Leggi di meno
Elic95
Recensioni: 5/5
Una bellissima scoperta!

Nonostante il libro sia un esordio è scritto con grande maturità e abilità di scrittura. La storia è avvincente e le pagine scorrono veloci, uno spaccato storico su Napoli e una storia romantica si intrecciano in una storia che non dimenticherete presto! Consigliato!!

Leggi di più Leggi di meno
Janine
Recensioni: 5/5
Grande sete di questi libri

Bellissimo libro ben strutturato, ben scritto, io personalmente ignoravo tante cose successe a Napoli durante la seconda guerra. Ho adorato la giovane Anna e la sua famiglia nella loro CASA DEI MIRACOLI. Auguro a questo libro tanta tanta fortuna. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Erica Cassano

1998, Maratea

Erica Cassano è un'autrice italiana. Dopo il liceo classico, ha conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne e la magistrale in Filologia Moderna presso l’Università Federico II di Napoli. Ha inoltre frequentato un master in Scrittura e narrazione. Oltre ai libri, ama l’arte, la fotografia e i gatti, di cui si è sempre circondata. La Grande Sete è il suo romanzo d’esordio, pubblicato da Garzanti nel 2025.Fonte immagine: sito web Garzanti

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore